Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CRESCE LA CITTÀ UNIVERSITARIA

Open day 2024 al Santa Monica, il campus strega tutti

Occasione per studenti e famiglie di conoscere le lauree magistrali dell'Università Cattolica

Massimo Schettino

Email:

mschettino@laprovinciacr.it

16 Marzo 2024 - 10:42

CREMONA - Il campus di Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore è stato il palcoscenico dell’Open day 2024, occasione per gli studenti di conoscere da vicino tutte le lauree magistrali disponibili a Cremona per coloro che hanno terminato o che stanno per terminare una laurea triennale. E ieri è stato un successo: tantissimi i giovani che hanno voluto conoscere l’offerta formativa della Cattolica.

La mattinata si è aperta con una riflessione sulle sfide che si aprono sul futuro professionale, grazie a una conversazione (‘Il futuro che ci attende’) con Michele Cappellini (chief innovation office growens Spa), Nicola Levoni (presidente Levoni Spa) e Mario Ubiali (Ceo Thimus Srl): «Abbiamo proposto un approccio volutamente multidisciplinare, che ha coinvolto manager che operano in ambiti diversi, dalla tecnologia digitale, al mondo dei salumi fino ad arrivare al mondo della ricerca scientifica evoluta» ha sottolineato il moderatore dell’incontro, il professor Edoardo Fornari, docente dell’Università Cattolica.

«Mondi molto diversi, che però hanno interagito in modo molto integrato tra loro, per dare ai ragazzi spunti concreti sull’importanza di quanto essere contaminati da più discipline possa essere utile al loro futuro professionale, che certamente non sarà uguale a quello di oggi; per cui avere contaminazioni di più discipline che parlano insieme, e che si incrociano in modo trasversale sui temi dell’innovazione digitale e della sostenibilità è la sfida più grande che questi ragazzi avranno. Qui lavoriamo per dar loro le competenze che servono e per essere pronti a cavalcare tutte le opportunità che si presenteranno».


«Lungo tutto l’arco dell’anno — spiega Federica Terzaghi, responsabile del servizio orientamento dell’Università Cattolica — proponiamo iniziative articolate per favorire un orientamento efficace e consapevole degli studenti che si approcciano ai nostri campus per conoscerne più da vicino la proposta formativa. L’Open day è un’opportunità che offre diversi stimoli e siamo contenti della risposta crescente in termini di interesse degli studenti provenienti da atenei diversi, e da numerose province italiane, oltre che dall’estero. La proposta internazionale del campus cremonese e i rapporti strettissimi con imprese locali, nazionali e multinazionali — aggiunge Terzaghi — sono tra i plus che sottolineiamo nei nostri incontri e che sono trasversali a tutte le proposte formative, perché siamo convinti che anche questi aspetti, accanto a una didattica innovativa e rigorosa, e alle strutture accoglienti e tecnologicamente avanzate, possano fare la differenza per il futuro professionale dei nostri laureati. E i numeri lo dimostrano».


Questa le lauree magistrali al campus di Santa Monica della Cattolica: alla facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali ‘Food processing innovation and tradition’ e ‘Agricultural and food economics’. Alla facoltà di Economia e Giurisprudenza ‘Innovazione ed imprenditorialità digitale’. Interfacoltà Psicologia; Scienze agrarie, alimentari e ambientali il corso di laurea in ‘Consumer behaviour: psychology applied to food, health and environment’. Dopo l’aperitivo c’è stata anche l’occasione per una visita guidata al bellissimo campus Santa Monica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400