Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CARNEVALE 2024

A Pescarolo carri, colori, maschere e divertimento

Sfilata tra le vie del paese dei bellissimi e spettacolari giganti di cartapesta realizzati dalla Pro Loco: uno dedicato a Chiara Ferragni e al suo ormai celebre 'errore di comunicazione'

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

28 Gennaio 2024 - 16:44

PESCAROLO - Un’invasione di carri, colori, maschere e divertimento. Il primo appuntamento della 58esima edizione del Carnevale di Pescarolo non ha disatteso le aspettative e in tanti si sono riversati nelle strade del centro e nella piazza del paese. Il via libera ai festeggiamenti è stato dato dalla consueta consegna delle chiavi del paese a Re Carnevale da parte del sindaco Graziano Cominetti, poi l’inizio della sfilata tra le vie del paese dei bellissimi e spettacolari giganti di cartapesta realizzati dalla Proloco, guidata dal presidente Claudio Dondi, e dai numerosi volontari che si sono avvicendati nel capannone di via Zanetti. Un tripudio di maschere e coriandoli tra ali di folla per una tradizione del nostro territorio che conserva sempre un grande fascino e attira grandi e piccoli.

Quattro carri grandi e due più piccoli a tema avventura, personaggi per bambini e profondità del mare. Dal signore degli anelli, alla cattivissima della sirenetta Ursula ed il dio del mare Nettuno, passando per un immaginario pescatore di sogni fino al carro dedicato a Chiara Ferragni e al suo ormai celebre “errore di comunicazione”.

ciofani

Anche Ciofani al Carnevale

Immancabili poi le mascherate con personaggi curiosi, ma anche tradizionali per un divertimento senza età ed un evento particolarmente sentito dagli abitanti di Pescarolo e non solo. Presenti all’interno della piazza anche punti ristoro.

Prossimi appuntamenti previsti domenica 4 febbraio a partire dalle 14.30, sabato 10 febbraio la sfilata in notturna a partire dalle 19, poi domenica 11 febbraio con l’assegnazione del fagiolo d’oro al carro più bello e il fagiolo d’argento alla mascherata più bella. Infine la chiusura il martedì grasso con il tradizionale falò, giunto ormai alla storica 356esima edizione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400