L'ANALISI
01 Ottobre 2023 - 10:46
CREMA - La ‘Cammina Braguti’ non tradisce mai. Anche alle soglie dei 40 anni, ieri era la 39ª edizione, non ha perso lo smalto della gioventù. Ben 500 biglietti venduti in prevendita e altri 200 circa staccati prima della partenza della camminata non competitiva che ha radunato centinaia di bambini, ragazzi, genitori e nonni nel parco della scuola primaria di San Carlo. Merito, come sempre, dell’instancabile organizzazione dell’associazione ‘Quelli che la Braguti’, unito all’impegno del personale docente e non della scuola. Ieri c’erano tutti, compresi molti di coloro che alle elementari hanno lavorato in passato o semplicemente sono stati alunni. Altrettanti i genitori che qui sono cresciuti e oggi guardano con orgoglio i propri figli fare altrettanto tra i corridoi, le aule e il giardino della scuola. Un simbolo per il quartiere e una certezza per la città quando si tratta di organizzare la manifestazione podistica non competitiva diventata ormai un must nel panorama delle iniziative benefiche cremasche. Tutti i fondi della 39ª edizione serviranno a finanziare le attività extra didattiche 2023-2024 che la scuola metterà in campo per i propri allievi. Al termine della marcia, un lungo serpentone colorato che si è snodato per sei chilometri nella campagna a nord della città, è cominciata la festa. Un lungo pomeriggio tra giochi, premi e buon cibo, con un apericena super affollato.
FOTO: FOTOLIVE/MASSIMO MARINONI
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris