L'ANALISI
19 Novembre 2022 - 19:47
CREMONA - «Mangiate torrone e sarete più felici: zucchero e miele sono un antidepressivo naturale. E il sorriso è l’arma vincente dell’esistenza». Schegge di torrone e pillole di saggezza gourmet: Iginio Massari — il maestro dei maestri dell’arte pasticciera — ha lanciato il suo endorsement per la prelibatezza cremonese dal PalaTorrone, dove è stato nominato ambasciatore del gusto.
Un incarico che Massari ha dimostrato di prendere molto sul serio: «A maggio sarò ospite di un’importante manifestazione a Napoli. Ed è lì che scatterà la mia nuova missione: destagionalizzare il torrone per portarlo in tavola tutto l’anno. Perché è talmente buono che, per me, è come le ciliegie: un pezzo tira l’altro».
Il maestro della pasticceria mostra al pubblico del PalaTorrone una ricetta per «un torrone studiato apposta per voi» in un divertente showcooking. «Questo è a base di albume montato, più miele che zucchero e parecchi pistacchi: potete farlo a casa. Io uso la torroniera. Nocciole, poche mandorle più essiccate che tostate, resta friabile ma non si appiccica mai ai denti».
FOTO E VIDEO: FOTOLIVE/PAOLO CISI
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris