L'ANALISI
31 Ottobre 2022 - 19:03
CREMONA - E' carnevale? No è Halloween, la festa che ha surclassato il nostro carnevale, ma si sa le feste cambiano con i cambiamenti delle abitudini e degli usi. E così se chi ha più di cinquant'anni considerava un enigma amletico l'interesse di Charlie Brown per il Grande cocomero, per i bimbi nati negli anni Duemila e non solo, vampiri e morti viventi, streghe e fantasmi sono presenze che non fanno paura se accompagnate dalla richiesta "Dolcetto o scherzetto?"
Nel tardo pomeriggio di oggi il centro città sembrava un set di un film horror, un film splatter se non fosse stato per i sorrisi dei bambini, meravigliosi mostriciattoli degni del film Monster & Co.
Ci sarà chi storcerà il naso, chi ai dolcetti confezionati preferirebbe i più nostrani ossetti dei morti, ma alla fin fine la festa dei morti non è così paurosa se in Sicilia sono i defunti a portare i doni ai bambini e se nella notte del 31 ottobre la tradizione vuole che si prepari il Pupo di zucchero.
E allora Halloween è un modo diverso per esorcizzare la paura più antica dell'uomo: dire addio alla vita. Dolcetto o scherzetto, dunque, non è altro che un'opzione per allontanare la non opzionale morte.
FOTOGALLERY: SALVO LIUZZI
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris