Altre notizie da questa sezione
Più letti
Caucaso rosso
Mosca invia undicimila uomini
Delia Scala, addio regina del varietà
L'obiettivo ha visto nel mondo...
Mucca pazza, primo caso sospetto in Italia
Addio a Fabrizio De André voce dell'inquietudine
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
CORONAVIRUS. LA PREVENZIONE
CREMONA (15 dicembre 2020) - Sarà un fiore, una primula, il simbolo della campagna dei vaccini anti covid che partirà a metà gennaio. Il simbolo è stato presentato dall'architetto Stefano Boeri. Anche a Cremona stanno per arrivare i gazebo fioriti.
"L'italia rinasce con un fiore" è lo slogan che accompagna il simbolo e che sarà presente in tutta la campagna. "Questa idea di una primula che ci aiuti ad uscire da un inverno cupo è il messaggio che vogliamo dare - ha detto Boeri - il fiore è il segnale di inizio della primavera, un simbolo di serenità e rinascita".
"Stiamo lavorando senza sosta perché la vaccinazione inizi da metà gennaio", ha confermato il commissario Arcuri in conferenza stampa ribadendo che i primi ad essere vaccinati saranno operatori sanitari e personale e ospiti delle Rsa. "I numeri delle persone da vaccinare nelle diverse regioni saranno perfezionati in queste ore" ha aggiunto.
Saranno 1.500 gazebo a forma di fiore, come il simbolo della campagna, i luoghi dove verranno somministrate le dosi nella seconda fase della campagna per i vaccini anti covid. I gazebo, hanno spiegato il commissario per l'emergenza Domenico Arcuri e l'architetto Stefano Boeri, saranno collocati in tutta italia, nelle piazze delle città, davanti agli ospedali e anche nei campi sportivi. La campagna informativa per invitare gli italiani a vaccinarsi - oltre agli spot su radio, tv, siti web e social, prevede anche la realizzazione di totem informativi davanti agli ospedali, nei parchi, negli uffici pubblici e nelle scuole.
Sostenere e accompagnare la crescita del Mezzogiorno è "un impegno che intendiamo rafforzare ancor di più in una fase come quella che attraversa il Paese, che ci mette tutti a dura prova a causa della pandemia. Supereremo la tempesta e ne usciremo migliori", ha scritto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in un messaggio di auguri per i 20 anni di vita della edizione pugliese del Corriere del Mezzogiorno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI FOTO E VIDEO
15 Dicembre 2020
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia