SOS ACQUA
19 Maggio 2018 - 14:49
CREMONA - Un'iniezione di energia e di entusiasmo: questa è stata la Notte dei Musei del Torriani 2018. Per la scuola più grande della città - in numero di iscritti - è una tradizione, un'occasione per far festa e soprattutto per mettere in scena quanto di fa nelle aule, nei laboratori e soprattutto un esempio di come cultura tecnica e scientifica si sposino alla grande con la cultura umanistica.
Venerdì sera dalle 18,30 fino a mezzanotte la sede del Torriani si è trasformata in un lungo, divertente happening scientifico, culturale a cui hanno preso parte gli studenti coinvolti direttamente, i loro familiari e amici e ovviamente i professori. Imponente la macchina organizzativa, tutto è andato via liscio, regista e coordinatore della Notte dei Musei del Torriani 2018, Michele Torresani. Impossibile riassumere le iniziative messe in atto al Torriani: dallo spettacolo Ritratti che ha coinvolto gli studenti e li ha trasformati in attori, sotto la guida di Fabrizio Caraffini del Teatro Itinerante, oppure l'installazione Accendi una star, curata da Giovanna Mosconi, in cui ragazzi e ragazze hanno collaborato a stretto contatto nel racconto di donne famose del nostro tempo, da copertina, usando il settimanale D. Questi alcuni degli appuntamenti di una notte in cui la scuola ha raccontato se stessa, ha mostrato la creatività dei ragazzi e l'energia del sapere che non conosce steccati di genere e di discipline, ma quando è sapere vero sa 'farsi mondo'.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga