L'ANALISI
13 Giugno 2017 - 18:37
CREMONA - Gli ultimi applausi. Le ultime voci. Gli ultimi sorrisi scanditi dalle emozioni di uno spettacolo teatrale. Poi, le luci della Chiesa del Foppone, storica sede della Pastorale Giovanile diocesana, che si spengono. Ha voluto segnare il cambio di sede degli uffici della F.o.Cr. - e concludere un percorso di tecnica espressiva - 'Dimmi, no niente', la rappresentazione messa in scena domenica sera da quattordici giovanissimi coordinati da Mattia Cabrini. Il saluto, commosso, a una sede che ha segnato la storia della Pastorale Giovanile, e ha visto susseguirsi tanti giovani, volontari, grafici e addetti ai lavori, coordinati da più presidenti - da don Giampaolo Rossoni al responsabile in carica don Paolo Arienti - a occupare le scrivanie di via S. Antonio del Fuoco. Il presidente Arienti: “Salutiamo un edificio che ci sta a cuore per fare spazio alla Caritas”
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris