Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONCINO. LE FOTO

Protezione Civile: prove tecniche di catastrofe

I gruppi comunali mettono a punto le procedure d’intervento. Rocca illuminata dalle fotoelettriche

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

26 Marzo 2023 - 05:05

SONCINO - Il borgo trasformato in un grande teatro di emergenza. Ma per fortuna, è trattato solo un’esercitazione. Nella sera e nella notte tra venerdì e ieri, ottanta operatori specializzati dai gruppi di Protezione civile del Cremonese, ospiti del Grifone di Soncino, si sono cimentati in una prova di soccorso speciale, simulando l’ostruzione del Naviglio Pallavicino. In campo motopompe per drenare il più grande canale artificiale della zona e allestiti campi per sfollati, le cosiddette aree d’attesa.

Sei ore di intenso lavoro e tutto è andato secondo i piani, senza alcuna sbavatura. A unire le forze sono stati, coi Grifoni, La Torre, Castrum Leonis, San Marco, Spino d’Adda, Lo Sparviere, Il Pilastrello, l’unità cinofila Soic e due gruppi ospiti, nel ruolo di visitatori non operativi, vale a dire la neonata compagine di Sesto e una rappresentanza di volontari di Rezzato, dalla provincia di Brescia.

dati

LO SCENARIO IMMAGINATO

Il Naviglio Pallavicino è ostruito ed esonda. Tocca dunque a tutti i volontari in giubba gialla disponibili intervenire il prima possibile. Si azionano le motopompe per ristabilire il livello, nel frattempo, c’è anche un terremoto a cui far fronte. Bisogna montare al più presto le tende, per fornire ricovero e uno spazio sicuro a tutti i soncinesi.

La corsa contro il tempo si conclude solo quando le tende pneumatiche coprono l’intera piazza Manzoni e il fossato della rocca appena sotto la filanda. Qui c’è anche l’Infopoint. Cinque, in totale, i cantieri predisposti contemporaneamente dalle squadre, ognuna impegnata in una simulazione di soccorso diversa. Il tutto, sotto lo sguardo degli addetti del punto di coordinamento, accanto alla segreteria mobile e alla sala radio, per mettere in comunicazione il piccolo esercito di volontari.

Sani e salvi, nella simulazione, i residenti della via Damiano Chiesa, della Cesare Battisti, di via Galantino, di piazza Manzoni e di tutto i quartiere del Borgo Sotto. L’ora tarda e la complessa macchina logistica, che ha previsto il transennamento temporaneo delle zone interessate, grazie alla collaborazione dei residenti, hanno fatto sì che l’intera esercitazione si svolgesse senza intoppi o interruzioni. Insomma, tutti promossi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400