SOS ACQUA
13 Aprile 2014 - 09:04
RIVAROLO MANTOVANO – Ci sarà anche un po' di territorio mantovano, dalla prossima settimana, al famosissimo centro di arte e cultura Georges Pompidou di Parigi. Una delle istituzioni culturali più famose al mondo per l'arte moderna e contemporanea infatti è pronta ad accogliere l'opera uscita dall'azienda di Ernesto Sanguanini di Rivarolo Mantovano, talentuoso fabbro/artista che più volte ha stupito il pubblico con le sue opere (ad esempio nell'ultima Biennale di Venezia). Il risultato è uscito dalla visione dell'artista kosovaro trapiantato a Bozzolo Petrit Halilaj, 28 anni.
“La scultura - spiega Sanguanini - è del 2012 ed è una riproduzione gigante di una spilla, pesa circa 7 quintali. E' una spilla a forma di ragno che la mamma di Petrit aveva seppellito nel giardino di casa, assieme ad altri oggetti personali, in fuga dalla guerra della ex Jugoslavia. Quando la guerra cessò Petrit e la sua famiglia tornarono e videro la casa completamente rasa al suolo ma nel giardino riuscirono a ritrovare i ricordi di famiglia tra i quali appunto la spilla”. L'opera ha un valore simbolico ancor maggiore se si pensa che essa verrà riempita con la polvere proveniente dai mattoni della casa abbattuta e in seguito triturati appunto per divenire un tutt'uno con la spilla. Il camion che trasporterà il carico a Parigi arriverà a Rivarolo lunedì ed essa verrà posizionata al terzo piano del Pompidou.
Leggi di più su La Provincia in edicola domenica 13 aprile
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga