L'ANALISI
Crema. A cura dell'associazione lodigiana Animum ludendo coles
12 Dicembre 2013 - 15:48
L'apprezzamento immediato dei cremaschi e una lunga serie di flash di macchine fotografiche hanno accompagnato l'arrivo in città del presepe a grandezza naturale. Allestito nei giardini di Porta Serio, è una delle novità proposte dall'amministrazione comunale nell'ambito del programma natalizio. Ventiquattro, complessivamente, le statue di legno posizionate sull'erba e tra gli alberi. Le ha realizzate, scolpendo il cedro, l'associazione lodigiana ‘Animum ludendo coles’, realtà che opera da anni nell'ambito dell'artigianato artistico ed in particolare nella lavorazione dei materiali naturali. «Il presepe — spiega l'associazione — è costituito da sagome ad altezza naturale che, tramite il sovrapporsi e il semplificarsi degli spessori riesce a dare evidenza ai personaggi in una sorta di virtuale bassorilievo libero dal piano di fondo. La monocromia dell'insieme viene elusa dalle diverse enature del legno, dal suo schiarirsi e scurirsi in modo naturale». I cremaschi potranno ammirare l'installazione da molto vicino, camminandovi attraverso: il presepe, infatti, non è stato recintato.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris