L'ANALISI
07 Dicembre 2013 - 18:32
«Purtroppo — afferma il vicesindaco Gianfranco Cavenaghi — spesso non vengono rispettati i divieti perché alcuni arrivano a posteggiare l’automobile nelle vicinanze dell’asilo». C’è chi parcheggia proprio davanti alla porta.
«E’ una situazione che non può più essere tollerata, perché al primo posto ci deve essere sempre la sicurezza dei bambini. Gli scuolabus devono potersi muovere con gli spazi previsti e senza vetture nei dintorni». Per questo, anticipa il commissario aggiunto Marco Quatti, comandante della polizia locale di Piadena, «nonostante l’azione preventiva fatta, si sarà costretti a procedere in altro modo». Avvisi ulteriori saranno presto resi noti, perché si eviti di arrivare con le macchine là dove non è consentito. Dopodiché i trasgressori saranno inevitabilmente sanzionati». La polizia locale ha documentato anche fotograficamente quanto avviene ripetutamente.
«Non si può consentire che i bambini dell’asilo siano messi a rischio nella loro incolumità per la presenza di autovetture in transito o in sosta nei punti non consentiti», osserva Cavenaghi, richiamando tutti a comportamenti improntati ad un maggior senso di responsabilità. Pertanto, d’ora in poi, la vigilanza sulla zona da parte degli agenti della polizia locale sarà molto stretta. E non saranno più tollerate trasgressioni. Della serie: ‘uomo avvisato...’.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris