L'ANALISI
24 Ottobre 2013 - 17:02
CASALMAGGIORE - La Casa giardino avrà il suo progetto sensoriale e di Pet Therapy, legato al centro cinofilo 'Animal Eden'. "Un percorso sensoriale, che vedrà l'utilizzo dei cani ma non solo - spiega la psicoterapeuta che collabora col gruppo Cristina Magni - studiato appositamente per i ragazzi della Comunità alloggio".
Nei giorni scorsi è stata la responsabile del Centro, Elena Visioli, a parlare del progetto con Suor Maria Buongiorno che ne è restata - come è nel suo carattere - entusiasta. Il progetto è già stato redatto dalla stessa Visioli, istruttrice cinofila di comprovata esperienza e dalla dottoressa Magni che già collabora con l'ospedale Villa Maria Luigia di Monticelli Terme ed è specializzata in terapie di terza generazione. "Coinvolgeremo i ragazzi - ha spiegato Elena - in un progetto studiato di didattica. E' un progetto che avrà qualche costo, ma vedremo di recuperare ciò che serve con iniziative".
La prima, già domenica 27 ottobre: "Si tratta di una passeggiata a Corchia - spiega Elena - nell'Appennino parmense. Il tempo dovrebbe darci una mano.
Sarà un modo per stare insieme con i propri cani (la passeggiata è stata chiamata appositamente 'Passeggiata a sei zampe', ndr) condividendo con loro una mattina in mezzo alla natura".
Una passeggiata leggera, adatta a tutti in uno dei paesi più caratteristici dell’Appennino Parmense sul sentiero delle miniere. E tutto per solidarietà, oltre che per divertimento. Partenza dal Centro di Animal Eden in via delle Salde alle 7.30. Alle 9 arrivo a Corchia e inizio della camminata. Un paio d’ore tra natura, storia ed aria pura. Poi tappa alle Ghiare, al Lago dei Pesci. Pranzo al sacco e poi... se possibile, bagno dei cani al laghetto. Rientro previsto a Casalmaggiore per le 15. Il costo, ad adulto, è di 10 euro. I soldi andranno a finanziare un progetto di Pet Therapy redatto dalla psicoterapeuta del Centro e dalla responsabile Elena Visioli. Un progetto con i ragazzi portatori di handicap che vedrà coinvolti i musoni a quattro zampe in un percorso studiato appositamente per loro.
Iscrizioni ad Elena (3490653423) o tramite Facebook nella pagina di Animal Eden. Anche i non motorizzati - sino a che vi saranno posti disponibili - verranno portati. Naturalmente valgono, per chi non le conosce già, le regole già comuni al Centro Animal Eden: per rendere la passeggiata piacevole per il cane si consiglia l'uso della pettorina ed una longina di almeno 3 mt, lo scopo della passeggiata è promuovere il benessere animale, quindi è vietato l'utilizzo di collari a strangolo o semistrangolo per tutti i partecipanti, si consiglia di portare l'acqua per abbeverare il proprio cane ed infine è obbligatorio portare i sacchetti per le deiezioni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris