L'ANALISI
13 Ottobre 2013 - 10:08
RIVAROLO MANTOVANO – Una sala permanente e una mostra filatelica con francobolli 'musicali'. Doppia inaugurazione sabato mattina alla Fondazione Sanguanini per celebrare i cento anni della nascita del musicista Gorni Kramer. Erano presenti il presidente della Fondazione Clemente Sala, le figlie di Gorni Laura e Teresa, il curatore della mostra filatelica Carlo Rosa rivarolese oggi residente a Belluno, l'assessore alla Cultura Daniele Bottoli e gli artisti Nicola Biondini e Dario Sanguanini. A fare da protagonista della 'Sala Kramer' sono il pianoforte donato dalle figlie e la statua di cera (a grandezza naturale) realizzata da Biondini e Sanguanini e offerta dagli Arredamenti Bettinelli. Inoltre vi sono numerosi spartiti del musicista, poster dei programmi televisivi e trasmissioni e altri oggetti e un giradischi che diffonde le sue celebri canzoni. Le pareti dipinte con pentagramma e note musicali sono state realizzate dai madonnari Rodomonte Gonzaga della Fondazione Sanguanini.
Rimarrà invece aperta fino a domenica 20 la mostra allestita nell'adiacente Sala del Camino 'Kramer, la musica e le canzoni del '900' curata da Rosa. In visione vi sono centinaia di francobolli degli anni '50 che hanno come argomento la celebrazione di un artista o un musicista di quel periodo. Informazioni al numero 0376/958144. (p.c.)
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris