Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Casalmaggiore

Sciopero: studenti del 'Romani' in piazza

Manifestazione dei ragazzi dell'Istituto di istruzione superiore sul listone. Al centro i problemi del trasporto, del caro-libri, dell'edilizia scolastica e non solo

Email:

davbazz@tin.it

11 Ottobre 2013 - 09:53

CASALMAGGIORE - Hanno deciso di scendere in piazza, con una manifestazione un po' improvvisata, per manifestare i problemi legati al mondo scolastico. Protagonisti gli studenti dell'Istituto di istruzione scolastica 'Romani' di Casalmaggiore, che nella mattinata di venerdì si sono recati sul listone, dove hanno poi parlato con il sindaco Claudio Silla esponendo le loro ragioni.

A livello generale, hanno lamentato carenze negli investimenti di edilizia scolastica, evidenziando che si preferisce dirottare le risorse statali nell'acquisto degli aerei F35. Hanno lamentato il caro-libri: testi che cambiano ogni anno e sempre più cari. Nel mirino i trasporti, troppo cari e in orari non idonei. Inoltre i ragazzi chiedono che possano essere ripristinate le ore di laboratorio negli istituti tecnici, artistici e nelle scuole professionali.

A livello locale, gli studenti hanno protestato in particolare contro la situazione dei trasporti: abbonamenti costosi, pullman strapieni, orari non adeguati. Altra lamentela: a causa del taglio dei fondi, non possono partire i corsi di teatro, cinema e giornalismo. Un altro punto critico riguarda gli sportelli per i recuperi, che devono essere fatti ora in orario scolastico e non più extrascolastico come prima.

Al sindaco hanno descritto tutte le problematiche esistenti, comprese alcune carenze strutturali presenti. Silla ha assicurato che si farà portavoce delle loro istanze presso la Provincia, proprietaria dell'immobile. "Questi ragazzi - ha commentato Silla - hanno la percezione di vivere in una scuola che non investe nel loro futuro".

Altre manifestazioni seguiranno in futuro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400