Confezione di corde artigianali in canapa e sisal a cura del museo dei cordai di Castelponzone
Lavoretti con i bambini
Truccabimbi
Creazione di bijou per bambini
Una veduta della festa
Motoclub Angelo Bergamonti di Gussola
Museo del Bijou di Casalmaggiore
Amnesty International
Presentazione del libro 'Guardacielo e la signora in nero'
Presentazione del libro 'Guardacielo e la signora in nero'
La cooperativa Santa Federici
I 'Volontari in movimento'
Il gruppo cucina
La sezione Avis di Rivarolo del Re
GUSSOLA — «E’ andata bene, oltre le aspettative». Il sindaco di Gussola Marino Chiesa traccia un bilancio molto positivo della ‘Festa del Volontariato Casalasco’, promossa dal Cisvol-CSV di Cremona con il patrocinio e la collaborazione di Comune di Gussola, Consorzio Casalasco Servizi Sociali, Fondazione Comunitaria, Forum Terzo Settore, e il patrocinio di Provincia, Ufficio scolastico, Asl di Cremona, Regione Lombardia e il contributo di VivereCremona e Cassa Padana. Due giorni di iniziative, iniziate sabato alle 17.30 e concluse domenica sera, che hanno messo in vetrina l’opera di una cinquantina di associazioni del territorio.
«Nonostante il maltempo, domenica a pranzo c’erano 200 persone — osserva il sindaco —. Complessivamente, è stata una bella manifestazione, chiusa dalla magnifica esibizione de ‘Il Torrione’. Il ringraziamento per quanto hanno fatto va fatto a tutti i volontari, con una particolare citazione per Sara Ferrari del Cisvol, che ha profuso il massimo impegno svolgendo un lavoro eccezionale. Se vogliamo trarre un messaggio da questi due giorni, è che lavorando insieme si possono ottenere grandi risultati. Ora però — continua Chiesa — bisogna dare continuità al tutto, in particolare cercando di coinvolgere sempre più le giovani generazioni»