L'ANALISI
28 Settembre 2013 - 20:20
GUSSOLA — Taglio del nastro nel tardo pomeriggio di sabato nel parco comunale per la festa del volontariato casalasco a cura del Cisvol. Presenti, oltre al sindaco Marino Chiesa e al presidente provinciale Cisvol Giorgio Reali, il presidente della Provincia Massimiliano Salini, l’assessore provinciale Giovanni Leoni, il consigliere regionale Carlo Malvezzi, i sindaci di Casalmaggiore Claudio Silla, di Scandolara Ravara Gianmario Magni, di Motta Baluffi <CF103>Giovanni Vacchelli</CF>, di Martignana Po Alessandro Gozzi. Con loro, tanti volontari e cittadini.
Dopo il taglio del nastro e la benedizione da parte di don Ettore Conti, si è aperto il momento più toccante, con lo scoprimento della targa e l’intitolazione del parco comunale a Luigi Vainer Lombardi.
Domenica 29 tante iniziative.
Approfondimento sull'edizione cartacea in edicola domenica 29 settembre
Il programma di domenica 29 settembre
Ore 09.30 – Presentazione: “Gruppo di Cammino” a cura di Centro Sociale Primavera APS e “Nordic Walking” a cura di Didoni Sport ASD
Ore 10.00 – “Volontari in Movimento” – 3 Km a piedi o in bicicletta verso Località Valloni a cura di Centro Natura Amica Onlus, Noiconvoi Onlus, Api Onlus
“Motogiro” visita al Borgo di Castelponzone, alla Villa Medici del Vascello di San Giovanni e Casalmaggiore a Cura di Motoclub Bergamonti, Pro-Loco Scandolara Ravara e Castelponzone, Gli Amici dei Sapori, Pro-Loco Casalmaggiore.
Dalle 10.00 – Prova lo strumento a cura dell’associazione culturale Euterpe; Tiro con l’arco a cura di Il Torrione; Tiro a Segno a cura di Tiro a segno nazionale sez. di Casalmaggiore; Gioco delle piaste a cura di A Sinistra; L’Arte del tornio a cura di Ceramicarte; Battesimo della sella a cura di Insieme per loro; Zooantropologia didattica a cura di Play Dog Mileo ASD; Minivolley a cura di Scuola Nuova Pallavolo ASD.
Ore 11.30 – Presentazione Libro “ Guardacielo e la signora in nero” – di Andrea A. e Giuseppe Bresciani a cura di La Tenda di Cristo Onlus.
Ore 12.30 – Apertura servizio bar e cucina a cura delle Associazioni del casalasco, di “A Casa di Bio” e di “ABC Equo ONLUS “ – Pranzo Menù fisso su prenotazione (Adulti € 12,00 – Bambini € 8,00).
Ore 14.30 Tavola rotonda: “Feste Eco-compatibili?” a cura di Pro-Loco di Casalmaggiore, Gasalasco Oglio-Po, Casalasca Servizi Spa
Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 – “Spazio alle Associazioni” -Croce Rossa – Comitato Locale Casalmaggiore, Piccola Idea ASD, AMIS Onlus; MIA Movimento Incontro Ascolto; Assoc. delle famiglie S. Stefano ONLUS; New Tabor Onlus; Amici del Museo del Bijou; La Tenda di Cristo Onlus
Ore 15.30 e ore 17.30 – Dimostrazione : Confezione di Corde Artigianali in canapa e sisal a cura del “Museo dei Cordai” Castelponzone – Unione Municipia
Ore 16.00 e ore 17.00 – Intervento musicale della banda nella scuola a cura di Soc. Musicale Estudiantina.
Ore 18.00 – Esibizione musicale a cura di “Quelli che il Musical”
Ore 18.30 -Sfilata in costume storico con tamburini e sbandieratori a cura del Torrione sul Po APS
Ore 21.00 – Tombola a cura di Coordinamento popolare; Auser Insieme onlus; Pro Loco Gussola
Approfondimento sull'edizione cartacea in edicola domenica 29 settembre
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris