L'ANALISI
14 Settembre 2013 - 13:08
MARTIGNANA PO - Dalla mattinata di sabato 14 settembre la scuola elementare di Martignana Po ha la sua Lim, Lavagna interattiva multimediale. L'apparecchiatura della Panasonic è stata acquistata grazie ad una serie di sponsor, sulla base di una richiesta formulata dal consiglio comunale dei piccoli.
Ad introdurre la presentazione del dispositivo, che è stato installato nell'aula multimediale del plesso, è stato il sindaco Alessandro Gozzi, che ha ringraziato quanti hanno contribuito all'acquisto. "E' un apparecchio importante, finalizzato all'educazione dei nostri bambini", ha sottolineato il primo cittadino. Il vicesindaco Simone Miceli ha ricordato che "tutto è partito dal progetto 'Apprendista cittadino', imperniato sullo studio della Costituzione e coordinato dalla maestra Ilaria Placchi. I bambini sono venuti in municipio ed hanno costituito il loro consiglio comunale. La prima richiesta è stata quella relativa alla Lim".
Grazie ad una festa e a tanti contributi "il sogno è stato raggiunto". Alessandra Belluti, il sindaco dei piccoli, a nome della classe quinta, è intervenuta per ringraziare: "Siamo onorati per questo splendido regalo. La Lim serve per molte cose, è importante per imparare cose fondamentali". Presenti i bambini di quinta: oltre ad Alessandra, Alessio Boni, Giulia Benedetta Cacciani, Leonardo D'Angelo, Simone Dondi, Andrea Garavaldi, Kelvin Owusu Kankam, Juri Kashita, Antonio Rizzuto e Asia Sala. Insieme agli altri scolari.
All'acquisto hanno contribuito la Cassa Padana di Martignana (presente con Alex Grossi), Sereni Coperture (Daniele Bresciani), tabaccheria Maria Grazia Assandri, Alessandro Gozzi (assicurazioni), l'elettricista Marco Gozzi, la comunità indiana Sikh 'Khalsa', l'azienda agricola Francesco Lodi, l'officina meccanica Molin Fratelli, i fabbri Clauio e Angelo Raineri, l'Organizzazione Amici Progetto Insieme (rappresentata dalla presidente Luigia Marchini), Amatori Calcio (Luciano Bernardi), Pro Loco, Sophia, Adelio Zaffanella con un gruppo di amici, sezione Cacciatori Martignana Po. L'apparecchio è stato fornito dalla Olitech di Cicognara, che ha fornito il montaggio e il trasporto gratis.
Gozzi al termine ha ringraziato tutti e ha annunciato che da lunedì 16 settembre ripartirà il servizio Piedibus: "Sono molto contento, è una iniziativa educativa. E' partita con noi ma spero che possa continuare anche dopo".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris