L'ANALISI
02 Giugno 2013 - 13:36
CASALMAGGIORE - Com'è ormai consuetudine, alla Fondazione 'Conte Carlo Busi' la festa della Repubblica è stata celebrata con un concerto della Società Musicale Estudiantina. Il sindaco Claudio Silla ha portato agli ospiti e alle altre persone presenti, oltre che ai musicisti, il saluto dell'amministrazione comunale, complimentandosi per l'iniziativa. Il primo cittadino ha ringraziato il consiglio di amministrazione dell'ente per l'organizzazione dell'appuntamento, in un momento - ha sottolineato Silla - purtroppo di crisi generalizzata per il nostro Paese. Un grazie è andato anche ai dipendenti della Fondazione, impegnati 365 giorni su 365 a garantire un servizio importantissimo per la comunità. Presente all'appuntamento anche l'assessore alla Cultura Ettore Gialdi. Anche il presidente della Fondazione, Paolo Bini, affiancato dal vice, Giancarlo Romanetti, ha portato il suo saluto, prima del via ai brani.
Da sottolineare che sabato, sempre al Busi, è stata inaugurata la mostra 'Per non dimenticare', con vari cimeli e pubblicazioni storiche, foto e documenti d'epoca. Nella tarda mattinata è stato presentato anche il libro di Matteo Coppini 'Ogni conflitto figlio della precedente guerra': una ricostruzione storica documentata delle vite di tanti Caduti della zona.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris