L'ANALISI
06 Maggio 2013 - 20:55
TORRE DE’ PICENARDI - Sentimento, felicità e ascolto: questi valori si sono uniti in un’atmosfera dalle mille emozioni chiesa parrocchiale intitolata a Sant’Ambrogio per lo spettacolo in ricordo della beatificazione di Papa Giovanni Paolo II, dal titolo ‘Padre di immensa Poesia’. Protagoniste le corali di Torre de’ Picenardi e di Cividale Mantovano, dirette dal Maestro Donato Morselli e accompagnate dall’organista Ugo Boni, da alcuni lettori e da un gruppo di ‘cantori esordienti’ composto da alcuni ragazzi del catechismo, accompagnati da Tiberio Panzi, Rita Capelli e Daniele Ferniani.
La serata è stata aperta dal parroco Natalino Tibaldini, che oltre a ribadire il grande significato della poesia, ha spiegato il vero significato della serata, coincidente con l’inizio del mese dedicato alla Madonna. Il testimone è poi passato a Vittorina Lombardi, che ha presentato e commentato alcune poesie scritte da Woytyla e lette da Mario Fazzone, Palma Galli, Piera Gelmini, Cristina Guarneri e Gloria Zuzolo.
Il tutto è stato intervallato da brani inerenti ai temi delle poesie ed eseguiti dalle due corali: ‘Chi ci separerà’, di Marco Frisina; ‘Magnificat’ di Lorenzo Perosi; ‘Madre fiducia nostra’, sempre di Frisina; ‘Mottetto’ di Morselli e ‘Credo’ di Balduzzi e Casucci. Un gruppo di ragazzi del catechismo ha proposto due canti: ‘Madonna nera’ e ‘Jesus Christ you are my life’, preparati nei giorni precedenti da Giusy Vacchelli, Cristina Bonseri e Nicoletta Anversa. La serata si è conclusa con un rinfresco allestito all’oratorio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris