-
Arturo Telli
-
Le donne della famiglia Scaffardi nel 1939
-
La famiglia Quadri di Cremona negli anni Venti
-
Giacomo Telli nella classica posa sul cuscino
-
I fratelli Danila, Sofia ed Edoardo Sustersic nel 1925
-
Luigi Mondini e Maria Faliva nel giorno del loro matrimonio a Sant’Abbondio, il 18 febbraio 1950
-
Le sorelle Maria, Daria e Amedea in gita a Sulzano nel 1950
-
Germano Agati (quinto da destra) prigioniero degli americani dopo lo sbarco ad Anzio e in attesa del trasferimento in Texas
-
Ernesta Rizzi c on le figlie Nella e Adelia Calvi nel 1915
-
Sandra Finardi e Gianni Bodini al ristorante Gallina (oggi Continental) il 16 agosto 1954, giorno del loro matrimonio
-
L’ asilo di San Martino in Beliseto nel 1942
-
bambini dell’ asilo di Malagnino e la maestra Cauzzi alla fine dell’anno scolastico 1943-’44
-
Sorelle e fratelli Delfini nella primavera del ’51
-
Bruna e Giuseppe Delfini a Vigolo di Malagnino nel 1952
-
Un gruppo di lavoratrici del tabacco a San Martino in Beliseto nel ’52 (dall’album delle famiglie Frosi-Franzosi )
-
Achille e Alessandro Callini di Barzaniga nel 1940 circa
-
Marino Raineri nel 1929
-
La terza elementare della scuola Stradivari : era il 1955
-
Guido Signorini a due anni, nel 1949
-
La V elementare della scuola Stradivari nell’aprile del 1955
-
Guido e Giuseppe Signorini all’asilo di Pescarolo nel 1951-195
-
I bambini dell’ asilo San Giuseppe a Borgo Loreto nel 1934
-
Il gruppo scout di Borgo Loreto nel 1946
-
Angela, Miranda e Maria Rosa Parmesani all’asilo di Regona di Pizzighettone nel 1954
-
Adriano e Piergiorgio Bolzoni nel 1948
-
Amerigo Galli e i figli a Cà de’ Mari nel 1949
-
remona, 1943: Domenico Luzzara, Davide Pueroni, Ugo Tognazzi e la sorella di Luzzara
-
Giuseppe Allegri a Bosco Ex Parmigiano nel ’42
-
La squadra di calcio di Pieve San Giacomo nel 1949-’50
-
Rino Abati nel 1941 e Bruno Abati nel 1946
-
I fratelli Tranquillo e Isabella Guindani nel ’24
-
Franco Guindani e la mamma nel ’43
-
Franco Guindani gioca sul cavallo a dondolo nel 194
-
Rosa e Piera Sordini
-
I fratelli Rocca nel 1962
-
Armando Ferrari e il nipote Fabrizio Plescia a Pozzaglio nel ’53
-
Renzo Curtarelli e Iolanda (Alba) Borghetti il 7 settembre 1942, giorno del loro matrimonio
-
Gianfranco Gambarelli nel ’53 con papà Luigi e mamma Maria Villa a Pizzighettone
-
Le tre sorelle Fontana in posa dal fotografo Ottorino Menta a Cremona nel 192
-
Teresa Beccalli con la sorella Rachele e la nipote Amelia nel 1924
-
Francesco Anelli e la moglie Carolina Molaschi a Pizzighettone nel ’39 in quella che oggi è via Pasubio
-
L’artigliere Mario Grandi , cavaliere di Vittorio Veneto
-
Mario Grandi e alcuni commilitoni
-
L’asilo di Castelleone nel 1938
-
L’asilo di Castelleone nel 1939: Angiola Marchi è la terza da destra nella terza fila a partire dall’alto
-
Le cognate Maria Tigoli e Angela Gazzaniga con i figli Giovanni e Annamaria a San Vito di Casalbuttano nel 1941
-
La colonia di Casalmaggiore a Forte dei Marmi nel ’59
-
Guglielmino Corbani nel ’57
-
La prima comunione di Walter Rivaroli
-
Pietro Ernesto Boscarini (secondo da destra) durante il servizio militare a Fossano nel ’33
-
Giulio Gerevini nell’ottobre del 1951
-
Carolina, Angela e Palmira Gazzaniga nella Cascina Castello a San Vito di Casalbuttano nel ’49
-
Ugo Guerrini di Binanuova - Corte de’ Frati fa il barbiere anche sotto la naja a Benevento: era il 1935
-
Il maestro Prospero Mosconi con la V elementare di Annicco del 1920
-
Acquanegra Cremonese, 1927: fotografati tra gli altri Maria Tansini e la piccola Anna Fadini, Antonietta Maria Grandi in Fadini, Ines Fadini e il piccolo Elio e Giuditta Sgariboldi
-
Fausta Bassini (seconda da sinistra in basso) al ginnasio nel 1914
-
La quarta elementare di Quinzano d’Oglio nel 1944
-
Ernestina Cremona
-
Rosalba Milanesi (poi Ardigò) nel 1950 a Soresina
-
Giuseppina Passirani, le figlie Luisa e Luciana e la nipote Cabiria, fotografate nel giugno del 1935 in un parco di milano
-
La famiglia Foletti Bortolo di Soresina nel 1903
-
Anna Bolzoni il giorno delle nozze con le nipoti Ivana, Carmen e Luciana a Bonemerse
-
Annarosa Pilla nel ’54
-
Ottorino Arcagni (primo a destra) e i suoi commilitoni
-
I bisnonni di Donato Busi Angelo Pretini e Medea Placchi con i figli Giacomina, Giuseppina e Aleardo, fotografati nel 1908 a Milano
-
Quinzano d’Oglio, 6 ottobre 1923: il giorno delle nozze di Giuseppe Delai e Fausta Bassini
-
I cugini Palmiro Maffezzoni e Otello Demicheli nel ’42
-
Taddeo Superti e Anna Volpi nel 1950
-
Dina Bonetti Calda coi figli Sergio (6 anni) e Roberto (2 anni)
-
Bambini della prima comunione a Sant’Abbondio con don Natale Mosconi nel 1947
-
I soci della Società Esercizi Pubblici in una gita sociale nel giugno 1939
-
Una classe della Scuola delle Dorotee dell’anno scolastico 1949/1950
-
La famiglia Toscani nel 1920 circa
-
La classe 5ª D di ragioneria nell’anno scolastico 1957/1958 prima degli esami di maturità
-
Agati, Decordi e Derio militare a Cosenza nel 1931
-
Virginio e Sergio Rizzi con la mamma Elide
-
A sinistra una compagnia di amici sulle rive del Po, forse tutti soci della Bissolati
-
Tutti parenti: Aldo Domaneschi Adele Tironi Ada Boselli Maria e Giuseppina Mineri, Maria Renzi, Teresa Boselli, Mario Perencin, Vittorio e Luciana Boselli Maria Teresa Perencin, Adriana Domaneschi Franca Ventura, Romano Boselli
-
Mario e Rosetta Rodini il giorno del loro matrimonio il 23 aprile 1953
-
Cremona, 1960: Mariagrazia a un anno nel paese dei balocchi
-
Rosy Cremona
-
Gabriella il giorno della cresima
-
Gabriella a 2 anni nel ’31
-
Costante Agazzi e Giancarla Rossetti nel 1958 prima degli esami di maturità
-
Formigara, 1923: Fedora (con il fiocco) a 10 anni insieme alle sorelle. Sarebbe diventata in seguito la mamma di Colomba Fusar Poli
-
Maria e Giuseppe Gobbi di Bonemerse nel ’38
-
Giovanni Leoni nel ’31 a Casalbuttano
-
La famiglia Piano di Villamar (Cagliari) nei primi anni Trenta. La piccolina è Lia, mamma di Rita Bertoglio
-
Maria Cremona mondina
-
La compagnia teatrale La Caff di Formigara nel 1947: tra loro, Ersilio Villa, Abele Guffi, Angelica Marzaroli, G. Tornelli, Valentino Salvaderi, Enzo Gorini, Dina Tornelli, Brandazzi. La foto è dipinta a mano
-
Le ‘gemelle’ Augusta (Piera) e Annunciata (Lina) Bislenghi nel ’45
-
Valda Cerri con i figli Mino e Mario e il marito Luigi nel ’52
-
Teresina Panzini il primo giorno di scuola
-
Giovanni Leoni di Casalbuttano nel ’31
-
San Vito di Casalbuttano, 1949: Rosalba Boscarini a 3 anni
-
Emilia Tempesta Bonelli con i figli Bruno, Enrico e Gabriella nel 1941 a Longardore
-
Il saggio ginnico di Enrico Leoni (terza fila, al centro) alla fine dell’anno scolastico della terza avviamento del 1954/55
-
Maria Luzzoli a Oleggio nel 1930
-
Cesarina Agosti nel 1950
-
Elena Superti e la nonna Teresa Denti di Corte de’ Cortesi nel 1969
-
Florindo e Marino Agosti alla Fiera del Bovino da Latte al Foro Boario negli anni ’60
-
Maria Margherita Fornari di Sospiro nel 1930
-
Danilo Scolari, nato nel 1923, a un anno
-
Il bambino è Ugo Vincenzo Re nato a Genivolta nel 1954
-
Le nozze di Aldo Maiandi e Luigia Delai il 25 aprile 1959 a Quinzano d’Oglio
-
Le ragazze di Cignone fotografate all’oratorio negli anni Quaranta
-
Giordano Mezzadri
-
Amelia Finardi nel 1953: la foto è di Ernesto Fazioli
-
Il battesimo di Amelia a Casalsigone
-
Pietro Donati e la moglie Teresa Aglio di Bordolano con i figli Giuseppe (disperso a Cefalonia) ed Emma
-
Iride Silvia Digiuni nata nel 1919
-
Bonemerse, 1950: Gianfranco Quiroli e Giuseppina Ruggeri alla vigilia delle nozze
-
Carolina Camozzi di Sospiro con il figlio Pietro nel 1942
-
Rosa Bernabé e Roberto Dilda il giorno del matrimonio nel 1947 a Sospiro
-
Emilia Tosi di Regona di Pizzighettone nel ’53 all’Aprica
-
Gino Chiesa di San Salvatore di Sospiro in colonia a Cervia nel 1935
-
Corte de’ Frati, 1949: Rosa e Silvano Ceriali
-
Corte de’ Frati, 1949: Gabriella Bellini il giorno della prima comunione con i fratelli Gino, Rosa e Rina
-
Filomena Rombi, sposa per procura nel 1945
-
Il corpo bandistico pizzighettonese diretto dal maestro Vittorino Gaetani (al centro) nel 1946
-
Gruppo di giovani di Costa Sant’Abramo negli anni ‘30/’40 al matrimonio di Camillo Giozzani (con i fiori in mano)
-
Leo Marca (a destra) con un amico
-
Il matrimonio di Leo Marca e Speranza Monteverdi aTorricella del Pizzo il 25 Aprile 1957
-
coniugi Ines e Giuseppe Ferrami il giorno del matrimonio. Casalbuttano, anno 1906
-
Franca Turini nel 1934
-
Carlo Generali nel 1932
-
Mario Pecorari e Mario Cerioli in Gera di Pizzighettone nel 1956
-
Fiorenza Angela Luciana nell’estate 1967 in vacanza sul lago d’Idro
-
-
Enzo Turini vestito da dragone di cavalleria nel 1912
-
I fratelli Carlo e Lina Callini con la mamma Maria di Casalbuttano in occasione della cresima di Carlo Anno 1936
-
Costante Agazzi e Giancarla Rossetti nel 1958
-
La maestra Miti Ferrari con la quinta elementare di Scandolara Ravara nell’anno scolastico 1950-1951
-
I pasticceri che hanno fatto dolce Cremona, ritratti nel 1955: i due Lanfranchi, Ghidelli, Balzarini, Corni e un giovane aiutante
-
Emilio Stefanoni in bici con un amico: era il 1934
-
Maria Rosa Stefanoni in braccio a una zia nel 1940
-
Cremona, 1938: Romeo Stefanoni in corso Campi con moglie e cugina
-
La famiglia Stefanoni-Gualazzi nel ’38 a Venezia
-
-
Mariuccia, Franca e Tiziana Zeli a Paderno Ponchielli nel 1954
-
Casalsigone, 1945: Dario Finardi e i fratelli Primo, Paolo e il piccolo Giuseppe, i genitori Rodolfo e Teresa Giozzani, e nonna Dionilde Pigoli (coi fiori in grembo). Rimasta vedova, negli anni Trenta, Dionilde guidava un carro a cavallo e vendeva nei paese limitrofi ceci, lupini e verdure
-
Giacomo Tunica, nato nel 1897 e morto in guerra nel 1917
-
Carlo Generali a Verona nel ’35 con un commilitone
-
Vicobellignano, 1946: trebbiatura del grano in cascina
-
Vicobellignano, 1958: i coscritti del 1938 in festa
-
Da Ostiano in gita a Genova nel 1938: nel gruppo, ritratto in piazza De Ferrari, c’erano Stefano Conzadori con i figli Anselmo e Pietro
-
Gruppo di famiglia a Brolpasino di Cà d’Andrea nel 1974
-
Pugnolo di Cella Dati, 1910 circa: Lorenzo e Marietta Bruneri
-
Enrico Ardemagni ed Enrichetta Dati il 17 novembre 1956, giorno del loro matrimonio a Carpaneta di Dosimo
-
Maria e Silvio Bruneri nel 1925
-
Francesco, Enrichetta, Lino, Giuseppina e Carlo alle Cantine Ferrari di Dosimo nel ’48
-
In gita a Roma negli anni Sessanta
-
Olimpia Bruneri e Raffaele Tessaroli nel 1949
-
Maria Lorenza Tessaroli nel 1955
-
Cleanto Benelli, sergente nel 1933
-
Pasqualina Tamagnini il primo giorno di asilo a Bagnara nel 1950
-
Anacleto Nicco di Crotta nel 1945
-
Casteldidone, 1944: i cugini Francesco Grandi e Gianfranco Anselmi il giorno della cresima
-
Alice Leoni nel 1952 sulla Gilera del papà
-
Cleanto Benelli a 4 anni nel ’17
-
l’ingegnere Enrico Madella (classe 1859) con in braccio il figlio Giuseppe di tre anni e nato nel 1900
-
Castelverde, 1943: tra i ragazzi della Colonia Balilla anche i fratelli Giorgio e Luigi Manfedini, di 8 e 10 anni
-
Bruno Frigeri (a capo tavola) e il padre Ernesto (in piedi) brindano con gli amici in osteria nei primi anni Sessanta
-
Pericle Soldi nel 1958 sulla sua Cimatti
-
Vanda Rossetti nel 1945
-
Vanda Rossetti nel 1949
-
Adele Milanesi Scarpanti con i figli Giovanni e Ileana nel 1942
-
Luigi Scarpanti militare nel 1936
-
Palmira e Angelo Mariotti sposi nel 1948 a Solarolo Rainerio
-
Antonio, Oliva e Luigia Porcari con la mamma Nina nel 1920
-
Paderno Ponchielli, 1944: in seconda fila, Aldo Domaneschi, Adele Tironi, Ada Boselli, Maria Mineri, Giuseppina Mineri, Maria Renzi, Teresa Boselli e Mario Perencin; davanti i ragazzi Vittorio Boselli, Luciana Boselli, Maria Teresa Perencin, Adriana Domaneschi, Franca Ventura e Romano Boselli
-
I gemelli Pierangelo e Daniela Mischi nati a Valle di Casalmaggiore nel 1954
-
Mariangela Bernardi con il figlio Attilio Varini nel 1940
-
Un gruppo di ragazzi su un carro barra in partenza per la chiesa di Scandolara Ripa d’Oglio per la benedizione delle foglie di gelso per i bachi da seta
-
La classe I E della scuola media di via Rigotti; Lavinia Uberti è in seconda fila, prima a sinistra accanto all’insegnante di lettere Norina Borra
-
Corte de’ Cortesi, 1958: la quinta classe elementare della maestra Bottini Bonardi
-
Maria Giannini di Sesto nel 1966
-
Silvia Lanfranchi a Marina di Massa nel 1951
-
Alfredo Gerevini di Sesto nel 1951
-
Mario Bacciocchi di Sesto a Cremona nel 1960
-
Corte de’ Frati, 1956: la famiglia Franchi
-
Spinadesco, 1949: Riccardo Beluffi all’asilo
-
Sesto, 1942: le sorelle Antonia, Carla, Amalia e Luciana
-
Corte de’ Frati, 1910: le sorelle Calvi
-
Gli amici di Annicco Ciuma, Gerry, Bibe, Canna e Cesare ad Ardesio nel 1963
-
Maria Barbisotti e Giuseppe Paloschi il 21 novembre 1921, giorno del loro matrimonio
-
Olmeneta, 1951: i fratelli Luciano ed Ennio Munari all’asilo
-
Paola Marri di Sesto nel ’66
-
Gerevini, il fornaio di Sesto con moglie e figlio nel 1951
-
Cremona, 1908: Lavinia Celli e Geminiano Uberti fidanzati
-
Roma, 1936: i coniugi Uberti con il figlio Francesco e una coppia di amici
-
Soresina 1927: foto ricordo all’asilo Vertua Il primo in piedi da sinistra è Giannino Brignoli che aveva allora tre anni e che sarebbe diventato poi gestore del Bar Norge
-
La classe IV elementare di Grontardo nel 1961
-
Pozzaglio, 1952: le sorelle Carla ed Eugenia
-
Bruna, Rita e Giuseppe Amighetti pronti per andare a scuola... era il 1962
-
Un gruppo di piccole italiane di Stagno Lombardo (1935 - 1940 circa); tra loro, Lina Ferrari
-
Ferruccio Fanzini nel 1947
-
Geminiano e Lavinia col figlio Francesco ad Asmara nel 1913 con alcuni eritrei
-
Umberto e Lavinia Uberti a Roma nel ’44, poco dopo il rientro dall’Eritrea
-
Lavinia e Umberto Uberti nel 1947; Lavinia è appena stata comunicata dal vescovo Cazzani
-
Aldo Marri con l’amico Dorigo militare a Taranto
-
Aldo Marri e due commilitoni nel 1942
-
Giannino Brignoli (conosciutissimo a Soresina per aver gestito il Bar Norge) classe 1924 in foto ricordo dell’asilo Vertua di Soresina nel 1927. E’ il primo in piedi da sinistra
-
Foto del 1954 gruppo dei coscritti di Sergnano con il dottor Belmonte (in alto a destra)
-
Francesco Gervasi di Soresina nel periodo della Prima guerra mondiale in uniforme dei Lanceri di Novara
-
Rosella Vernaschi (classe 1946) in una foto del 1951
-
Giannino Brignoli e Lidia Gervasi nel giorno del matrimonio
-
A sinistra un gruppo di Ostiano in gita in piazza Ferrari a Genova nel 1938 tra cui Stefano Conzadori ed i figli Anselmo e Pietro
-
I fratelli Silvano e Giorgio Lacchini a Corte de Monaci nel 1958/59
-
Giuseppe Zagni (classe 1005), in una foto scattata presumibilmente) nel 1923 durante il periodo di leva a Fiesole
-
La famiglia Tensini di Sergnano del 1945
-
Maria Felizietti e Marisa Paloschi ai giardini di Milano anno 1956
-
Achille Zagni di Gabbioneta Binanuova in una foto scattata nel 1949
-
Lerici, 1954: i bambini di Canneto sull’Oglio in colonia
-
Corte de’ Frati, la classe quarta della scuola elementare nell’anno 1958-1959
-
Giovanni Stringhini e la moglie Costantina Storti fanno la ‘masulèera’, ovvero la catasta di legna negli anni ’60
-
Marinella Miglioli in braccio al papà nel ’55
-
Vanni Zignani nel 1948
-
-
Remo Miglioli militare
-
Castelverde, anni ’40: le sorelle Rosa, Maria e Luigia Ferrari con il cane Ulda
-
L’alpino Dino Penzani di Sesto nel 1941
-
Le sorelle Marinella, Rossana e Lorella Miglioli nel 1965
-
San Daniele Po, ottobre 1944: Antonio Tortini e Rosina Allodi preparano la vendemmia
-
San Salvatore, 1950: Ernestina Tortini ed Eligio Scotti con il figlio Mario
-
Eligio Scotti e alcuni commilitoni in Africa nel ’43
-
Paola Marri nel ’66
-
Sesto, 1955: Rita Laura Boschi con la maestra Iolanda Carasi
-
Giovanni Miglioli e Rosa Pasini al lago di Garda
-
Silvia Pedroni il giorno della cresima nel ’49
-
I bambini delle classi 1935/36 all’asilo di Fengo
-
Il matrimonio di Venucio Zanenga e Maria Alberizzi, il 7 agosto 1945
-
Villacampagna di Soncino, 27 gennaio 1934: le nozze di Abramo Stanga e Giulia Severgnini
-
Sesto, 15 agosto 1943: Ernesto Mineri e Giuseppina Piseroni
-
La famiglia Mantovani di Ostiano
-
il matrimonio di Giuseppe Bertoletti e Martina Guindani
-
Jose- Mari, Vanna, Stella e Rita Marenghi in cortile a Bagnara nel 1956
-
Rita Marenghi nel 1948
-
il mitico nonno Bertoletti
-
Trebbiatura nel cortile rurale di Ostiano, via della Pieve con i nonni Marenghi e gli zii
-
Festa dell’uva della famiglia Pancrazio Pini e Santa con il figlio Angelo, i fratelli e le sorelle negli anni ‘40 a Pessina Cremonese presso la cascina Remaglia
-
La classe prima sezione B della scuola media di Cingia de’ Botti anno scolastico 1970-71
-
La nonna Fernanda, la mamma e gli zii di Paola Mombelli agli inizi anni ‘50
-
La classe terza elementare di Corte de’ Cortesi, anno 1956. Maestra supplente Giuseppina Priori
-
Ernesto Mineri e Giuseppina Piseroni in una foto scattata a Sesto ed Uniti il 15 agosto 1943
-
La famiglia dei Pompieri. Caserma di Cremona 1955. Il papà Giuseppe Scaratti è il capo squadra in prima fila,il primo a sinistra con i figli Renato e Silvano
-
Giovanni Angelo Rodolfi e Maria Delmiglio a Salò
-
Valda Cerri e i figli Giulia, Mino e Mario alla Cascina Cappellana
-
Zio Angiolino nonno Primo Orlandini zio Gino alla cascina Tettoia di Stagno Lombardo nel 1953
-
Giuseppe Frigeri nel 1917 in motocicletta nella zona del Piave
-
I bambini nati negli anni 1941, 1942 e 1943 all’asilo di Picenengo
-
San Daniele Po, 1958: i ragazzini della quinta elementare
-
Le cugine Gesuina ed Enrica Galetti a San Savino nel ‘39
-
I gemelli Adelina e Dario Boldori nel 1948, a tre anni
-
Luciana Dilda all’asilo a tre anni
-
Luciana Dilda il giorno della prima comunione
-
San Savino, 1950: le ragazze dell’oratorio
-
Pietro e Luigi Fanfoni
-
i fratelli Pirini di Paderno Ponchielli nel 1946
-
La squadra di calcio della V elementare di San Daniele Po nel ‘58: Daniele Merlo è il primo in basso a sinistra
-
-
-
Cremona, 1956: partenza da viale Trento e Trieste di una gara del Moto Club Cremona, categoria 50 cc. Ci sono Melli (9), Vinicio Frigeri (10), Michelangelo Gazzoni (7) e Viero (8)
-
La scuola elementare di Picenengo nel 1940
-
La formazione dell’Annicchese del 1922. Vi giocavano tra gli altri: Arturo Grassi, Innocente Bassani, Dino Bozzetti, Giuseppe Mainardi e Gateano Rugarli
-
Pescarolo, 1924: folla durante il discorso di Benito Mussolini
-
Riccardo Zelioli (primo a sinistra) con i commilitoni a Silandro nel 1939
-
San Martino di Gadesco, inizio anni ’40: la famiglia Chiari
-
Pietro Zancari in sella alla sua Gilera 175 negli anni Sessanta
-
Silvio Varini nel 1940
-
La scuola materna di Montanara intorno al 1942
-
I coscritti di Sospiro, classe 1939
-
Foto di gruppo dell’oratorio di Levata di Grontardo nell’anno 1955
-
I ragazzi della Colonia Balilla di Castelverde. Nella foto in centro Giorgio Manfredini e suo fratello Luigi di 10 anni
-
La famiglia Donelli
-
La grande famiglia di Giulio Bergamaschi nella cascina Vallate, Regona 1915
-
Bruno Frigeri (a capo tavola) con suo padre Ernesto (in piedi) con gli amici in osteria
-
Mariangela, Gianna e Lina Aletti nel 1943
-
La famiglia di Arrigo Mariani con la moglie Anita Mainardi e i figli Agostino e Alice nel 1936
-
Elia Sciacca, atleta di ginnastica artistica, esegue una orizzontale sulla scala controventata a 10,33 metri di altezza, dal suolo, anno 1967
-
I fratelli Domenica Agostino Clelia e Giulio Bergamaschi a cascina Vallate nel 1916
-
Giovanni Aletti nel 1936
-
Le cugine Gesuina e Enrica Galetti a San Savino nel 1939
-
Giuseppe Bonvini di Cignone
-
Luigia Carboni e Libero Verzellesi a Trieste nel ’42
-
Luigia Carboni e Libero Verzellesi il giorno delle nozze il 31 gennaio 1942
-
Cremona, 1955: Vanna Zambelli e Rosa Ferrecchi con le cugine francesi davanti alla fontana dei giardini pubblici
-
Cremona, 1965: la squadra ciclistica esordienti della C.C. Cremonese prima dell’inizio di una gara
-
La scuola di fisarmonica del maestro Dotti nel 1953. Il più piccolo è Gianni Fontana
-
Longardore, i fratellini Gianluigi e Raffaella Mori a 8 e 3 anni, ritratti al tavolo dell’abitazione di famiglia
-
Serafino Moglia il giorno della cresima nel 1943
-
Nonna Ferdinanda e i suoi figli nel ’51 o nel ’52
-
Gli amici della classe 1947 di Longardore
-
Gianluigi Mori a due anni
-
Luigi Righetti militare nel ’42
-
Giovanni Varini con un commilitone nel 1942
-
Roggione, Cascina Ca Magra, 1936: Augusto Berselli e la moglie Maria con i figli Ernesto e Florindo
-
Maria Delmiglio nel 1955
-
Giovanni Angelo Rodolfi e Maria Delmiglio a Salò nel 1971
-
Giulio, Adelio e Franca Rodolfi di Cappella Cantone nel 1952
-
Paolo Scandolara, caduto nella Grande guerra
-
Giuseppe Frigeri in zona Piave nel 1917
-
Gadesco, Cascina Castel Rozzone, 1956: Francesco Ruggeri e Teresa Scazzoli con i figli
-
Matilde Bodini con mamma Sandra e papà Gianni nel 1956
-
Foto di gruppo in cascina per la famiglia Scazzoli - Ruggeri
-
Il calzaturificio Portesani a Pescarolo, nell’anno 1928
-
I fratelli Vicardi di Bettenesco nell’anno 1968
-
Mina con Renato Visigalli nel 1959 a Casale Monferrato
-
Papà Giovanni Trinchera, mamma Maria, Mariangela, Carmen e il piccolo Gianni alla caserma Marconi per la Befana del 1967
-
Giulio, Adelio, e Franca Rodolfi a Cappella Cantone nel 1952
-
Operai impegnati nella sgura negli anni ’60/’70
-
Il matrimonio di Gianni Bodini e Sandra Finardi Sandra all’entrata del Ristorante Gallina (Continental) il 16 Agosto 1954
-
Matilde Bodini con mamma Sandra e papà Gianni nel 1956
-
Gli studenti della scuola di avviamento Commerciale Guido Grandi a fine anno scolastico
-
Mirta a un anno con mamma Maria
-
Maria Luisa Mulattieri con mamma e fratello
-
Sestri Levante, 1958: gli amici della Bissolati Manfredini, Dainesi, Gamba, Camisaschi, Savi, Mereni e Joirini in Lambretta
-
San Salvatore di Sospiro, 1962 il quarto compleanno di Lauretta Berneri
-
Renato Visigalli in caserma nel 1959 a Casale Monferrato con Adriano Celentano
-
Angelo Baldrighi (a destra) sul fronte libico nel 1941
-
Francesco Poli , nato nel ’21, durante la seconda guerra mondiale
-
Sergio Spadola e Cesarina Vaccari il giorno delle nozze, nel 1953
-
Renzo Bissolati detto ‘Brina’ a prova di vertigini sulla croce del Torrazzo
-
I coscritti e le coscritte del 1951 di Cappella Picenardi
-
Le ragazze ospiti dell’ orfanotrofio Manin fotografate nel 1941 e nel 1946
-
Le ragazze ospiti dell’ orfanotrofio Manin fotografate nel 1941 e nel 1946
-
I bambini dell’ asilo Castello di Cremona nel 1940
-
-
-
I ragazzi di Casanova d’Offredi (Ca’ d’Andrea)il giorno di carnevale (1955)
-
Anno 1960 - Scuola Magistrale Figlie del Sacro Cuore di Cremona - Da sinistra Minuti, Gabriella Grassani, Lia Poli, Eli Castellani, Grazia Commendulli, Gabriella Soana, Franca Bernuzzi
-
La classe prima elementare del 1947 a Casalbuttano
-
Carla Giovanati e i cugini Re nel 1957
-
Nel 1951 sull’argine di Motta Baluffi dopo l’alluvione con gli amici:Ettore Guerreschi, Luigi Cicogna, Adriano Bellini , Ferdinando Bertoletti, e Marcello Bolzoni
-
I coscritti e le coscritte del 1951 di Cappella Picenardi (foto scattata nell’anno 1969)
-
La famiglia Siboni al completo: papà Giovanni, mamma Emilia con Adriano, Mario, Adele, Enrica, Graziano e Silvio
-
La squadra del mezzo litro di Ossolaro nel 1958
-
La macelleria dei fratelli Lena a San Bassano nel 1950