Altre notizie da questa sezione
Più letti
Benito Penna si batte per la corona italiana dei pesi massimi
Il calciatore Re Cecconi ucciso da un gioielliere
L'amore per il Po e l'amicizia di Leonida Bissolati
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
SAN DANIELE PO. SABATO 24 FEBBRAIO 2018 DALLE 9
dal 24/02/2018
al 24/02/2018
SAN DANIELE PO - L'Ente Nazionale Protezione Animali ha dichiarato il 2018 'L'anno del lupo' e quest’anno il tema del tradizionale Darwin Day sarà proprio ‘Il lupo’. Un animale affascinante e di cui negli ultimi tempi si parla sempre più spesso, visto che si sta avvicinando sempre più alla pianura. Tanto che gli avvistamenti — alcuni confermati e altri no — hanno toccato anche il Piacentino e il territorio cremonese di Gerre.
L’appuntamento sarà per sabato 24 febbraio 2018 alle ore 9 al Museo Paleoatropologico del Po. Interverranno: Elisabetta Cilli del dipartimento di Beni culturali dell’università di Bologna che parlerà dell’analisi del dna antico che svela l’origine del lupo italiano; Dawid Adam Iurino del dipartimento Scienze della terra dell’università di Roma relazionerà invece sul tema ‘C’era una volta il lupo - Storia naturale di un predatore’; Marco Galaverni (responsabile Specie e habitat Wwf Italia) che parlerà dell’espansione del lupo tra realtà e bufale; Mario Ferraguti (scrittore di Parma) che concluderà la mattinata con ‘L’elogio del lupo cattivo...’. Come sempre l’evento, intitolato proprio ‘Il lupo di Darwin’, sarà patrocinato dal Comune di San Daniele Po.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia