CALCIO
Martedì 5 dicembre, ore 18,30 - Museo Poldi Pezzoli - Milano
01 Dicembre 2017 - 18:24
Autore: Massimo Cacciari Editore: Il Mulino Pagg.: 105 Prezxzo: € 12,00
Massimo Cacciari in Generare Dio muove dal commovente dipinto raffigurante la Madonna con il Bambino, uno dei capolavori più importanti di Andrea Mantegna eseguito nell’ultimo decennio del XV secolo e conservato al Museo Poldi Pezzoli. La Vergine stringe teneramente tra le braccia il Bambino che, vestito di una sottile stoffa bianca, è profondamente addormentato. Il tenero abbraccio nasconde la consapevolezza della Vergine: il suo sguardo assorto e malinconico rimanda infatti al futuro sacrificio del figlio. Il cristianesimo è più rappresentato dal Dio incarnato, piuttosto che dalla croce o dalla Resurrezione. E non lo si può capire se non si passa attraverso la figura della donna, che è però consapevole, risponde (l'Arcangelo chiede il permesso, il Dio non impone), e sembra già sapere quello che sarà il destino del figlio.
In Generare Dio (il Mulino pp. 105, € 12,00), partendo dal dipinto della Madonna Poldi Pezzoli del Mantegna, Massimo Cacciari analizza il ruolo straordinario che l’immagine di Maria con il suo bambino ha svolto nella civiltà europea. Perché Dio è generato da una donna? Pensare quella Donna costituisce una via necessaria per penetrare in quell’essenza. E le grandi icone di quella Donna non sono illustrazioni di idee già in sé definite, bensì tracce del nostro procedere verso il problema che quella presenza incarna. Il libro fa parte del progetto della nuova collana, curata da Massimo Cacciari, ICONE. Pensare per immagini. In questi libri, autori di diversa formazione interrogano alcune grandi icone della nostra storia culturale – da Mantegna a Pollock, da Caravaggio a Kiefer – che continuano a rispecchiare questioni fondamentali per il nostro tempo, una sequenza di incontri ravvicinati e rischiosi con simboli irrinunciabili della nostra civiltà.
Ingresso gratuito su prenotazione fino a esaurimento posti. A seguire possibilità di visitare l'opera nel Salone Dorato e conclusione dell'evento con un brindisi.
Per info e prenotazioni: segreteria@mulino.it - 02 794889 - ufficiostampa@museopoldipezzoli.org
I più letti della sezione
Tipologia Mostre
Data di inizio 16 Maggio 2022 - 09:00
Tipologia Mostre
Data di inizio 16 Maggio 2022 - 14:00
Mediagallery
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Musica
Data di inizio 16 Maggio 2022 - 20:45
Lorenzo Marvin Piovani a sostegno dell'associazione
Tipologia Mostre
Data di inizio 17 Maggio 2022 - 08:00
Tipologia Arte
Data di inizio 17 Maggio 2022 - 09:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga