CALCIO
05 Settembre 2017 - 16:38
Domenica 10 settembre torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, tra visite guidate a Sinagoghe e musei ebraici, concerti, spettacoli, conferenze, percorsi archeologici, mostre a tema e assaggi di cucina tradizionale.
Coordinata e promossa nel nostro Paese dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, la manifestazione, alla quale aderiscono trenta Paesi europei, è giunta alla diciottesima edizione e coinvolge in Italia ottantuno località che, da nord a sud,
dalle grandi città ai piccoli centri, si animano per un giorno di centinaia iniziative.
Il tema, che unisce idealmente tutti gli eventi, è quest’anno “Diaspora. Identità e dialogo”: uno spunto per scoprire la storia dell’esilio dalla Terra d’Israele, che ha dato vita a importanti espressioni identitarie all’interno dell’ebraismo, e che ha
interessato in modo notevole anche l’Italia.
A Soncino, dalle ore 10,00, organizzato dall’Associazione Pro loco e dal Museo della Stampa - Centro Studi stampatori Ebrei ci sarà un convegno presso la Sala Consiliare del Comune.
Il Dott. Aldo Villagrossi affronterà la storia della diaspora ebraica dalle origini fino alla Shoah, la variazione delle motivazioni della diaspora nel tempo, il concetto moderno di antisemitismo e la sua evoluzione a livello globale con l’avvento di internet e, infine, il processo a Milano del 1488 che coinvolse Donato da Soncino e molti altri Ebrei lombardi.
Il Prof. Francesco Capretti, invece, si soffermerà sulle radici del pregiudizio ebraico dal 70 d.C. al XXI secolo. Al termine dell’incontro presso il Museo della Stampa - Centro Studi stampatori Ebrei ci sarà un rinfresco con degustazione di specialità Ebraiche.
Per info: 0374/84883 - info@prolocosoncino.it - www.prolocosoncino.it - www.museostampasoncino.it - info@museostampasoncino.it
I più letti della sezione
Tipologia Musica
Data di inizio 20 Maggio 2022 - 16:00
Mediagallery
LA MANIFESTAZIONE. IL VIDEO
LA VIDEO RUBRICA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Cultura
Data di inizio 23 Maggio 2022 - 16:00
Una conferenza e uno spettacolo teatrale sulla biblioteconomia
Tipologia Cultura
Data di inizio 24 Maggio 2022 - 22:00
Tipologia Musica
Data di inizio 26 Maggio 2022 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga