Altre notizie da questa sezione
Più letti
Così i Savoia vissero in Egitto
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
Un vescovo trecentesco che viene dall'Inghilterra, frate Guglielmo da Alnwick (curiosamente coincidente con un personaggio letterario: Guglielmo da Baskerville, protagonista del Nome della rosa di Umberto Eco). Di lui e di altri personaggi e vicende di Giovinazzo è possibile leggere nelle pergamene e nei documenti preziosi conservati dall'Archivio diocesano della città. Visitata insieme a Bibi Mastroviti, organizzatrice per il cinema e per i festival, in una giornata di sole. Una passeggiata di mare che comincia dal porticciolo e s'arrampica lungo le mura del promontorio che ospita il borgo antico. Cattedrale, palazzi, vedette, Saraceni, antichi sistemi di pesca e anche un curioso 'buena vista social club' che fa jazz in una bottega di piazza Costantinopoli (Antonella Gaeta)
07 Aprile 2017
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia