Altre notizie da questa sezione
Più letti
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Luisenthal: un nome più tragico di Marcinelle
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
Cremona. Giovedì 8 marzo 2018 alle 20,30
CREMONA - La personale interpretazione del coreografo Paolo Mohovich del capolavoro di Haendel va in scena al Teatro Ponchielli giovedì 8 marzo 2018 (20.30), interpretato dalla Eko Dance International Projet. L’Oratorio di Haendel sui versetti biblici selezionati da Charles Jennens e incentrati sulla figura di Gesù Cristo è un esempio chiaro di come la ricerca della perfezione e del divino abbia influenzato lo spirito di molti artisti.
La creazione artistica non era solo la commissione di un mecenate, ma la risposta a un assillo conoscitivo, a un’urgenza spirituale. Nell'approccio alla creazione di questa coreografia Mohovich ha pensato questo elemento di spiritualità come presenza imponente nella partitura barocca di Haendel. Non ci sono narrazioni, né tantomeno la descrizione di versetti biblici, ma solo continue allusioni simboliche, in un’atmosfera sospesa tra cielo e terra, tra sogno e realtà.
I biglietti sono in vendita alla biglietteria del Teatro, aperta tutti i giorni feriali dalle 10,30 alle 13,30 e dalle 16,30 alle 19,30 (telefono 0372.022001/02), info@teatroponchielli.it, www.teatroponchielli.it. Biglietti: posto unico numerato 22 euro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia