Altre notizie da questa sezione
Più letti
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Luisenthal: un nome più tragico di Marcinelle
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
patron Patron Alessandra Boni
località Cremosano
indirizzo Via Pradone, 38|Tel. 0373 273414
zona Cremasco
chiusura Chiuso lunedì e sabato a pranzo.
prezzo medio 30 euro
giudizio ●●
cucina 20/30
cantina 20/30
servizio 16/20
locale 15/20
Una lunga tradizione famigliare è alla base del ‘Ristorante Del Capitano’. Centocinquanta posti a sedere durante l’inverno (distribuiti su due sale), circa trecento in estate, grazie all’ampia terrazza. A gestirlo c’è Alessandra Boni e a far accomodare gli ospiti in sala provvede Giuseppe Nicastro. La specialità della casa è il pesce e il compito di valorizzare la materia prima spetta allo chef Fabio Genone che cambia il menù ogni due mesi. Tra gli antipasti emergono l’impepata di cozze, cozze al limone, alla marinara e con salsa Worchester, le crudità del Capitano, polpo con patate, insalata di mare, degustazione di antipasti della Cambusa, antipasto di mare a buffet, selezione di salumi con gnocco fritto e culatello e sottoli con gnocco fritto. Nei primi il pesce continua a dominare: spaghetti allo scoglio, risotto ai frutti di mare, spaghetti alle vongole veraci e bottarga, tagliolini al profumo di mare, scialatielli in crosta del Capitano, risotto ai frutti di mare, tagliatelle ai funghi porcini e pappardelle al ragù di cinghiale. Per i secondi chi vuole restare sul pesce, può scegliere tra baccalà con scampo alla Galiziana, fritto misto della Ciurma, gran grigliata del Capitano, pesce spada ai ferri, scaloppa di branzino in crosta di patate, sogliola alla griglia e gamberoni, gamberoni e scamponi alla griglia, orata o branzino ai ferri, selezione di crostacei al vapore con pinzimonio all’olio extravergine d’oliva. E’ sempre disponibile il pescato del giorno. Per quanto riguarda i piatti di terra, lo chef propone cotoletta alla milanese (liscia o vestita), tagliata con rucola e grana, filetto a piacere (alla griglia, al pepe verde, all’aceto balsamico, ai funghi porcini). E arriviamo ai dessert: panna cotta (liscia, con caramello, cioccolato o fragole), crema catalana caramellata con zucchero di canna, tiramisù della casa, meringata con crema di fragole, sorbetto al limone, il forziere del Capitano, cestino di frutta fresca con o senza gelato. Un accenno finale alla carta dei vini: una trentina le etichette in cantina, tra bianchi, rossi e bollicine.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia