Altre notizie da questa sezione
Più letti
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
La storia del regno d'Italia raccontata dai francobolli
Certi medici ci pensino La demenza ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
BASKET SERIE A
Coach Meo Sacchetti della Vanoli
CREMONA - Obiettivo ripartire, questa volta senza farsi restare il pranzo sullo stomaco. La Vanoli scende in campo contro Avellino dei tanti ex (Rich, Filloy, D'Ercole), una gara importante per i biancoblu dopo le due sconfitte consecutive con Reggio Emilia e Bologna.
Coach Sacchetti schiera in quintetto Ruzzier affiancato da Drake Diener, Martin, Milbourne e Sims; Avellino (privo di Wells) schiera i tre ex D'Ercole, Filloy e Rich con Leunen e Ndiaye. Inizio di gara equilibrato (7-7 al 3', 11-11 al 7'), poi allungo di Avellino grazie a due triple di fila di Fitipaldo (11-17). Rispondono Fontecchio da due e Ricci da tre (16-17), sorpasso di Ricci da tre punti (19-17) e canestro di Johnson-Odom a fil di sirena per il 21-19 di primo quarto.
Il canestro di Martin apre il secondo quarto (23-19), Martin segna sette punti di fila (28-25) ma gli ospiti passano a zona e Scrubb con 5 punti consecutivi consegna il sorpasso ad Avellino al 14' (28-30). Replica immediata della Vanoli con Johnson-Odom, Travis Diener da tre punti e bomba di DJO (36-30 al 16'). La gara rimane bellissima, Avellino rientra (36-35), ma la Vanoli va a segno con Milbourne e Fontecchio da tre (41-35 al 18'), più 9 Vanoli con la seconda tripla di Fontecchio (46-37), azione da tre punti di Rich e sulla sirena magìa di Drake Diener che recupera il rimbalzo lungo e appoggia al tabellone fissando il punteggio sul 48-40.
Parte bene la Vanoli nel terzo quarto con Milbourne e Martin a segno (52-42), ma Avellino è squadra di razza e si riavvicina (52-45 al 23'); rientra Fontecchio e infila la tripla (terza personale) del 57-45, poi è DJO che segna tre volte dalla lunga distanza (60-48, 63-50, 66-50 al 28'). La Vanoli non si ferma, Travis Diener concede il contropiede a DJO e Sims segna dalla lunetta per il +20 (70-50), mentre Fesenko dalla lunetta fissa il 70-51.
Vanoli in controllo anche in avvio di ultimo quarto, Avellino cerca di riaprire la gara (75-60 al 34'), ma i padroni di casa abbassano i ritmi. Leunen riesce comunque a riavvicinare i suoi a -13 (80-67) quando iniziano gli ultimi tre minuti di gioco, ma è l'ultimo assalto ospite con la Vanoli che segna due volte con Sims (86-69) e chiude il match ottenendo un grande risultato (86-73) contro una grande del campionato italiano.
10 Dicembre 2017
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia