Papa Paolo VI supplica per la liberazione di Aldo Moro. Ma le B.R. non rispondono a nessun appello
Altre notizie da questa sezione
Più letti
Quello che accadde a Soncino il 25 aprile 1945
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
Governo in salita/1 Penosa ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
13 aprile 1944
Dal Quartier Generale del Fuhrer, 12 aprile
Il Comando Supremo delle Forze Armate germaniche comunica: Nella parte settentrionale della Crìmea le truppe germaniche e romene si sono sganciate in accaniti combattimenti dal nemico, attestandosi .su nuove posizioni più a sud. Un grande numero di carri armati avversari sono stati distrutti. Nei corso delle manovre di sganciamento iniziate anche nella penisola di Cherc, la città e il porto di Cherc sono stati evacuati dopo la distruzione di tutti gli impianti militari. Sono in corso violenti combattimenti contro le forze bolsceviche avanzanti.
I mìlitari dell'esercito — sottufficiali e truppa — appartenenti alle classi 1916 e 1917 sono richiamati alle armi Gli apparteneti alle predette, classi idonei al servizio incondizionato e al servizio condisionato ex sedentario che comunQue non si trovino alle armi dovranno recarsi nel periodo dal 20 aprile al 25 oprile, al Distretto militare. Coloro che per ragioni di residenza o di temporanea dimora non si trovino nella giurisdìzione del proprie Distretto di leva dovranno presentarsi invece, al Distretto più vicino. L'affluenza avrà luogo per classi nelle date indicate nello specchio in calce. I residenti in Cremona o in locolitd «iciniore, si presenteranno direttamente alla sede del Distretto coni documenti di riconoscimento personali. Gli altri dovranno, almeno un giorno prima di Qttcllo stabilito per la presentazione, recarsi al Comune di residenza muniti dì un documento di riconoscimento personale per essere provvisti di documento dì viaggio e per essere avviati al Distretto
I PDF
1a pagina - Pagina 2
13 Aprile 2018
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia