Altre notizie da questa sezione
Più letti
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA/CANNETO SULL'OGLIO
La consegna del riconoscimento a Barozzi
CREMONA - Il sistema SmartDairy per il monitoraggio della fertilità e della salute animale ideato dal Boumatic e seguito dall’azienda cremonese Enne Effe conduce l’azienda agricola di Canneto sull'Oglio Barozzi Holstein al premio DCRC - Dairy Cattle Riproduction Council. Il premio viene riconosciuto ogni anno a quelle aziende che si distinguono in modo particolare in materia di fertilità animale.
DUE VOLTE SUL PODIO. È la seconda volta che il premio, a livello mondiale, punta le luci sulla stessa impresa di cui Enne Effe è fornitrice da oltre 30 anni. Barozzi, infatti, dal 2010 ha trovato proprio in Enne Effe – azienda che anche quest’anno sarà espositrice alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona dal 25 al 28 ottobre – il proprio partner ideale nella gestione smart della propria mandria. «Il merito naturalmente è della famiglia Barozzi – ci spiega Andrea Filippini, della Enneffe –, ma noi siamo contenti e molto fieri di aver contribuito in qualche modo a questo riconoscimento». Una storia tutta italiana che si fa esempio tipico del successo che anche all’estero il modello agro-zootecnico del Bel Paese può riscuotere.
FERTILITÀ E ALLARME PRECOCE SULLE PATOLOGIE. SmartDairy è un sistema gestionale informatico che aiuta nel monitoraggio della produzione, salute, fertilità delle bovine, un progetto sofisticato e avanzatissimo che se da un lato garantisce estrema affidabilità e precisione nella definizione della fertilità animale, riducendo la necessità della presenza fisica dell’allevatore in stalla, dall’altro minimizza lo stress animale, rendendo tempestivo l’eventuale intervento necessario in caso di patologie grazie a una rilevazione precoce, tramite collari o pedometri elettronici. Notifiche e aggiornamenti in tempo reale, in questo modo, arrivano direttamente sullo smartphone dell’allevatore, per un monitoraggio costante e capillare del bestiame. La piattaforma tecnologica unifica i moduli e ne permette una visione d’insieme: dall’impianto di mungitura alle registrazioni dei dati della mungitura stessa, comprende funzioni relative all’automazione del cancello separatore per gli animali che necessitano di essere temporaneamente isolati, mentre i collari elettronici monitorano l’attività motoria, l’alimentazione, i parametri ruminali e alcuni parametri utili per definire lo stato di salute di ogni capo. «Barozzi – commenta ancora Filippini – è una di quelle aziende con cui collaboriamo strettamente per ottenere risultati insieme. Loro sono molto attenti al benessere animale, disposizione fondamentale da parte dell’allevatore, al quale si è sommato il nostro servizio, che oltre alla tecnologia garantisce supporto nel tempo».
LE NOVITÀ DI ENNE EFFE ALLE ZOOTECNICHE 2017. Enne Effe sarà presente alle prossime Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona: «Per noi le Zootecniche sono un appuntamento fisso dal 1975 – dice Filippini –, parliamo di 40 anni di nostra storia: sono la vetrina per eccellenza, il punto di incontro col mercato, con tutti gli operatori». All’appuntamento di ottobre a CremonaFiere, Enne Effe presenterà diverse novità fra cui «in prima nazionale un nuovo modello di poste di mungitura a parallelo, SmartWay, e poi l’evoluzione delle nostre tecnologie e dei nostri robot di mungitura».
10 Marzo 2017
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia