Altre notizie da questa sezione
Più letti
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA
CREMONA - Si tratta del contingente numericamente più importante. Fra sabato 4 e domenica 5 ottobre sono arrivati - parte direttamente dall’aeroporto di Malpensa e parte dal centro di smistamento della Croce Rossa di Bresso - altri 22 profughi. Il sabato pomeriggio, annunciato con anticipo dal ministero dell’Interno alla prefettura, il primo flusso: sono stati accolti cinque nigeriani, immediatamente trasferiti in una struttura della diocesi a Crema che aveva preventivamente garantito la propria disponibilità. E poi la domenica mattina, poco dopo mezzogiorno, il secondo gruppo, stavolta con informazioni diramate da Roma all’ultimo istante e con conseguente difficoltà ad organizzare trasporto ed assistenza. Questi 17 migranti resteranno alla Casa dell'Accoglienza, in attesa di altre sistemazioni, almeno fino alla serata di lunedì 6 ottobre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
05 Ottobre 2014
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
Fabio
2014/10/06 - 17:05
Diciamo tra dieci anni?.... Tra dieci anni piazza del duomo sarà "piazza della moschea" e,al posto del torrazzo, ci sarà un bel minareto... Bravo sindaco,vicino ai cremonesi!Bravo don Pezzetti,con la sua tolleranza e carità a senso unico....
Rispondi
arcelli
2014/10/06 - 11:11
bellissima notizia,mi stavo preoccupando per il mancato turn over nella Casa della Delinquenza...........................
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia