Altre notizie da questa sezione
Più letti
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Luisenthal: un nome più tragico di Marcinelle
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
ISOLA DOVARESE
L'intervento di rimozione dei detriti
ISOLA DOVARESE — Vigili del fuoco e protezione civile in azione per la salvaguardia del ponte Vecchio. Sabato 27 settembre si è svolta la spettacolare operazione promossa dal Comune per rimuovere i detriti ammassati intorno ai piloni, tonnellate di tronchi e di rifiuti che mettevano a rischio l’antica struttura pedonale.
Gli uomini del 115 hanno indossato le mute e hanno raggiunto l’enorme ‘isolotto’ di fango, legname e immondizia a bordo di due gommoni e facendosi calare dall’alto con la fune. Due le squadre della protezione civile a supporto: quella del gruppo ‘Platina’ di Piadena, guidata dal coordinatore Vincenzo Di Fonzo e dal suo vice Fabrizio Pozzi, e quella del distaccamento di Isola Dovarese, coordinata da Pietro Francesconi. All’intervento ha preso parte anche la ditta Eurocave di Canneto sull’Oglio, che ha recuperato i tronchi trasportati a fino a riva per mezzo di un escavatore. Un’operazione complessa, andati avanti per tutto il giorno e portata a termine in modo brillante grazie alla professionalità dei vigili del fuoco e dei volontari, sempre pronti a mobilitarsi per garantire la sicurezza della popolazione.
Adesso che il ponte è stato pulito e messo in sicurezza, il Comune pensa già al futuro: l’obiettivo è quello di firmare una convenzione con la protezione civile provinciale, affinché vengano programmati interventi di pulizia frequenti e puntuali, per evitare che gli ammassi di detriti raggiungano volumi eccessivi, tanto da rappresentare una minaccia per il ponte e per la vicina centrale idroelettrica. «Ringrazio vigili del fuoco, protezione civile e ditta Eurocave per l’ottimo intervento — dice il sindaco Gianpaolo Gansi —, hanno dimostrato ancora una volta competenza e professionalità. In futuro vorremmo che non si arrivasse più a situazioni di emergenza come questa, quindi lavoreremo per programmare interventi di pulizia costanti».
27 Settembre 2014
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia