Altre notizie da questa sezione
Più letti
Quello che accadde a Soncino il 25 aprile 1945
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
Governo in salita/1 Penosa ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
CREMONA-CASTELVETRO
CASTELVETRO - Anche il Consiglio di Stato respinge il ricorso contro il terzo ponte sul Po: gli atti che hanno dato via libera all’opera sono stati dichiarati legittimi e i cittadini che si sono opposti, tutti residenti a Castelvetro e Monticelli, sono stati condannati a pagare le salate spese legali. L’attesa sentenza, ultimo grado di giudizio amministrativo, fa riferimento all’udienza del primo luglio ed è appena stata depositata. Si tratta di una doccia fredda per i sei ricorrenti: Simone Mazzata, Carlo Baroncelli, Luisa Soavi, Rita Morini, Chiara Delogu, Daniela Manfredini. Infatti il collegio giudicante romano, presieduto da Paolo Numerico, respinge in toto l’appello contro la sentenza del Tar di Roma del 2012, che già aveva bocciato le obiezioni ritenendo corretto l’iter che ha portato all’approvazione del progetto. L’avvocato dei sei, Daniele Granara, ha manifestato l'idea di impugnare la sentenza presso la Cassazione o in Europa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
08 Settembre 2014
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Commenti all'articolo
Andrea
2014/09/05 - 13:01
Campa cavallo....
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia