Altre notizie da questa sezione
Più letti
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA
Un camion sul ponte tra Cremona e Castelvetro
CREMONA - Continua a tenere banco la questione relativa al divieto di transito agli autoveicoli superiori alle 20 tonnellate sul ponte di Po. Il sindaco del Comune di Cremona Gianluca Galimberti, nella mattinata di giovedì 21 agosto, ha telefonato al presidente della Provincia di Piacenza Massimo Trespidi per condividere le prossime mosse, dopo il sopralluogo dello stesso presidente all’infrastruttura.
A poco più di un mese dall’entrata in vigore dell’ordinanza, firmata dalla Provincia di Piacenza, che ha stabilito limitazioni di circolazione sul ponte per motivi di idoneità statica dello stesso, il Comune di Cremona, attraverso gli agenti della polizia locale, ha effettuato numerosi controlli. Nella prima settimana dopo il divieto, controlli di tipo preventivo e informativo, dalla seconda controlli sanzionatori. In tutto sono state 96 le sanzioni effettuate dagli agenti sulla sponda cremonese del fiume Po dall’entrata in vigore della disposizione.
Il sindaco Galimberti e il presidente Trespidi hanno condiviso la necessità di fare il punto della situazione. Per questo, a settembre, verrà convocato un incontro che coinvolgerà le rispettive istituzioni politiche, in stretto contatto con le Prefetture. “Come abbiamo già detto - è la dichiarazione del sindaco - la nostra stella polare è la sicurezza e la prevenzione. Per noi il ponte è un bene prezioso e condiviso che va salvaguardato. Siamo d’accordo sulle strategie da attuare per aumentare e coordinare i controlli. Necessaria in questo senso una collaborazione tra Enti e tra territori. Cremona c’è e lavora in questa direzione”.
Già condiviso il percorso anche con il commissario straordinario della Provincia di Cremona Gianluca Pinotti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
21 Agosto 2014
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia