Altre notizie da questa sezione
Sole e caldo fino al 25 aprile, poi acquazzoni e calo termico
Più letti
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
La storia del regno d'Italia raccontata dai francobolli
Certi medici ci pensino La demenza ...
Blog
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
CREMONA
CREMONA - Le buche della tangenziale si allargano ogni giorno di più e l’incolumità degli automobilisti (oltre alla integrità delle ruote) è messa a dura prova. La protesta cresce, le telefonate ad Aem e Comune pure, ma i lavori non partono.
Franco Albertoni, presidente di Aem Gestioni, si è dichiarato «pronto ad intervenire» e l'amministrazione comunale ha assicurato che entro luglio partiranno i cantieri.
Buche come crateri in prossimità della rotatoria davanti al CremonaPo; buche spaventose davanti alla fiera, solo qualche rattoppo (ma ormai inutile) in prossimità centro commerciale I Navigli. La radicale sistemazione della tangenziale comporta un investimento significativo, centinaia di migliaia di euro, ecco perchè in Comune si stanno facendo i conti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
17 Luglio 2014
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Commenti all'articolo
Antonio
2014/07/18 - 10:10
I soldi delle multe li prendono però, ma le strade fanno schifo. Non basta dire che l'autovelox è a norma, bisogna anche mettere a posto tutto il resto compreso l'asfalto!
Rispondi
Andrea
2014/07/18 - 09:09
E poi si viene sanzionati, giustamente,per guidare con pneumatici diciamo non più efficienti. Ma il pneumatico per compiere il suo " dovere" non dovrebbe appoggiare su di un asfalto degno di chiamarsi tale.....???? Allora se come mi si vuol far credere, la LEGGE e' uguale per tutti, vengano sanzionati e anche pesantemente gli enti che dovrebbero occuparsi di tenere in sicurezza suddette strade. Troppo comodo intervenire dopo mesi e successivamente a ripetute lamentele come se il problema si fosse creato da un giorno all'altro. I soggetti pagati da noi per tutelare la nostra sicurezza circolano per caso su strada come noi comuni e vessati mortali o viaggiano solo per via aerea....???
Rispondi
Cittá Giurassica
2014/07/18 - 08:08
Abbiamo le strade come al sud: piene di buche,solo che noi qua paghiamo le tasse e profumatamente anche, vedi la Tasi che il comune di cremona ha presentato ai cittadini. Via brescia è come il campo da cross del porto canale e le altre non sono da meno. Che vergogna questa cittá dove si pensa solo a fare cassa con multe salatissime.
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia