Altre notizie da questa sezione
Più letti
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA
Il primo consiglio comunale di Cremona con Galimberti
CREMONA - Lunedì 30 giugno si è insediato il nuovo consiglio comunale dell'amministrazione guidata dal sindaco Gianluca Galimberti. Una seduta caratterizzata dal saluto dell'ex primo cittadino, Oreste Perri, che ha annunciato l'addio ai banchi della sala dei quadri per motivi personali.
La seduta è stata presieduta, come previsto dallo statuto, dal consigliere anziano, per cifra elettorale, Santo Canale. Il sindaco Gianluca Galimberti ha poi pronunciato il proprio giuramento e salutato i nuovi consiglieri. Il discorso del primo cittadino ha toccato l'importanza delle istituzioni, il nuovo metodo di lavoro, gli obiettivi elettorali e non sono mancati i ringraziamenti.
Successivamente, a scrutinio segreto, si è svolta l'elezione del presidente del consiglio comunale. Come anticipato nei giorni scorsi, il nome uscito dallo spoglio delle schede è stato quello di Simona Pasquali, Partito Democratico, che ha ottenuto 19 voti su 32. Andrea Sozzi (Obiettivo Cremona con Perri), ha ottenuto sei preferenze ed è stato nominato vicepresidente. E' stata eletta anche la Commissione elettorale comunale. I componenti effetivi sono, Giancarlo Schifano e Santo Canale per la maggioranza, Ferruccio Giovetti per la minoranza e i componenti supplenti, Sara Arcaini e Michele Bufano per la maggioranza e Alessio Zanardi per la minoranza.Ha preso quindi la parola Oreste Perri che, pronunciando un breve saluto e augurando buon lavoro alla nuova amministrazione, ha annunciato la decisione, dettata da motivi personali, di dimettersi dalla carica di consigliere, formalizzata subito al termine del consiglio.
Breve intervento anche della consigliera del M5S Maria Lucia Lanfredi che, dopo avere espresso apprezzamento per il taglio delle indennità da parte di sindaco ed assessori, ha posto l'accento sulla necessità di proseguire nella direzione volta a ridurre i costi della politica nel suo complesso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
30 Giugno 2014
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
gianfranco
2014/07/02 - 21:09
adesso che il mandato è finito e sono finiti pure i circa 3000 euro al mese, anche il grande interesse per la citta e i cremonesi certo che è diventato un motivo personale. perri è stato un grande campione di canoa ma la politica non è proprio il suo lato migliore, è stata usata la sua immagine e la rinuncia è solo la conferma che era solo quella, le idee le proposte i nuovi progetti le promesse elettorali tutto svanito come il fumo di un gioco di prestigio che rimane solo una grande illusione.
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia