Altre notizie da questa sezione
Più letti
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
La storia del regno d'Italia raccontata dai francobolli
Certi medici ci pensino La demenza ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
TRIGOLO
Sopralluogo dei carabinieri nella struttura di Trigolo che ha ospitato il rave
TRIGOLO - Due denunce e sette segnalazioni alle rispettive prefetture. Quattro mesi dopo il rave party organizzato abusivamente in un capannone alle porte di Trigolo, i carabinieri di Castelleone hanno chiuso le indagini. Nove, in tutto, i ragazzi finiti nei guai.
Le accuse più gravi sono quelle mosse ai danni di chi ha ideato l’evento: due giovani residenti nel Bergamasco ritenuti responsabili dall’Arma di concorso in lesioni personali, favoreggiamento dell’attività di spaccio di stupefacenti e intrattenimento con spettacolo pubblico senza licenza. Le lesioni contestate sono quelle subite da un 22enne di Cornaredo (Milano) che in seguito all’abuso di alcol e droga era finito in coma. Il tempestivo intervento dei soccorritori del 118 l’ha salvato da eventuali, possibili, danni permanenti e gli ha permesso di riprendere conoscenza meno di 24 ore dopo il ricovero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
12 Marzo 2014
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Commenti all'articolo
franco
2014/03/13 - 09:09
Gli è andata di straculo: conosco uno che dopo un episodio del genere è divenato semi idiota (tanto furbo non doveva esserlo anche prima, va detto). Comunque continuo a essere anti proibizionista: uno vuole bere fino a cadere in coma ? Cazzi suoi, non è un bambino. E soprattutto si prenda la sua responsabilità non che sia colpa sempre degli altri.
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia