Altre notizie da questa sezione
Più letti
Quello che accadde a Soncino il 25 aprile 1945
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
Governo in salita/1 Penosa ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
CREMONA
Il comandante dei vigili Germanà Ballarino con gli speed check
CREMONA - Continua la battaglia della polizia locale contro l’eccessiva velocità. Non solo sulla tangenziale, dove sempre più spesso viene usato il telelaser, ma anche in altre strade a rischio e che sono state segnalate dai comitati di quartiere.
Per scoraggiare i patiti della velocità, martedì verranno collocati, in quattro punti nevralgici per il traffico, gli ‘speed check’. Ecco dove: in via Brescia, all'altezza del distributore Agip (prima di Cremona Solidale, per chi arriva da Brescia); al Migliaro, davanti alla chiesa; a Cavatigozzi, dove ci sono le scuole e sulla via Zaist, davanti all’Impresa Ravara. I primi tre ‘speed check’ sono stati richiesti fortemente dai residenti, attraverso i comitati di quartiere; il quarto è conseguenza della velocità che in quel punto appare incontrollabile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
01 Marzo 2014
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Commenti all'articolo
Massimo
2014/03/10 - 12:12
In relazione alla recente introduzione di nuovi speed check in città, volevo portare alla pubblica attenzione un fattore determinante che fa la differenza fra la sicurezza stradale ed il consolidamento del conto in banca della PA. In via Zaist infatti, a distanza di 100 metri, ci sono 2 diversi limiti di velocità: 50 Km/h appena prima di Ravara, e 70Km/h subito dopo. Dove è stato montato secondo voi l'apparato? nel tratto coi 50 ovviamente! Dove sta la ricerca della sicurezza in questo caso? Qualcuno potrebbe dirmi che proprio lì, c'è 'uscita dei camion di un'azienda ma sappiamo bene che non possiamo mettere un autovelox giustificato da esigenze private. Per agevolare in sicurezza l'uscita di camion, avrebbe avuto più senso creare una corsia di immissione. Ricordo infine che la distanza minima regolamentare per la segnalazione del rilevamento di velocità, è di 400 metri e tale distanza, non mi sembra affatto rispettata in questo caso. (siamo a circa 100 metri). Meditate!
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia