Altre notizie da questa sezione
Più letti
Quello che accadde a Soncino il 25 aprile 1945
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
Ma i nostri restano Bravi a ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
CREMONA
CREMONA - Scoppia la rabbia di un gruppo di mamme del Cambonino per la condotta di un numero crescente di bulli che a bordo della radiale che porta dal quartiere alla scuola Virgilio (e viceversa) fanno il bello e cattivo tempo.
L’ultimo episodio la mattina di giovedì 13 febbraio: porta rotta e rimasta aperta per un a parte del tragitto. A creare problemi sono ragazzi tra i 14-16 anni, alcuni dei quali neppure vanno a scuola, che a bordo dei mezzi Km fanno i padroni. Negli ultimi tre mesi gli episodi che si sono verificati sono stati uno più antipatico dell’altro: chi fuma a bordo, chi danneggia il materiale scolastico dei più piccoli, chi incendia parti dell’abitacolo, chi è arrivato a prendere a calci altri viaggiatori. Una situazione insostenibile, che ha fatto sbottare le mamme che hanno preso carta e penna per scrivere una lettera destinata a tutti gli enti che hanno a che fare con la suola e la sicurezza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
14 Febbraio 2014
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Commenti all'articolo
They
2014/02/14 - 12:12
Mettiamo sui bus qualche peso massimo che all'occorrenza prende a pedate e schiaffoni questi "bulli" è l'unico modo per riportare alla ragione certi ragazzotti.
Rispondi
alberto
2014/02/14 - 11:11
Pedate nel sedere e badile in mano, questo hanno bisogno i bulletti. Invece vanno in giro con cellulari da 4/500 euro e vestiti firmati...chissà dove andremo a finire.
Rispondi
Alessandro
2014/02/14 - 08:08
La realtà quotidiana suggerisce o meglio impone un forte rigore negli interventi educativi e nella sorveglianza: Dove sono i rappresentanti della comunità, cosa fanno per meglio educare i giovani in difficoltà comportamentale: Questo forte disagio come deve essere superato e non tollerato per di= saffezione al Bene comune ?
Rispondi
dania
2014/02/14 - 08:08
VOGLIAMO PRENDERE PROVVEDIMENTI IN MERITO? QUESTI RAGAZZI VANNO PUNITI IN MANIERA ESEMPLARE DAVANTI A TUTTI E FACENDOGLI FARE DELLE FIGURE MESCHINE. PURTROPPO LA SITUAZIONE GENERALE E' VERAMENTE TRAGICA DAPPERTUTTO MA NON SIPUO' FARE FINTA DI NIENTE. FLIT64@FASTPIU'.IT
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia