Altre notizie da questa sezione
Più letti
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
La storia del regno d'Italia raccontata dai francobolli
Certi medici ci pensino La demenza ...
Blog
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
CREMONA
28 Dicembre 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Commenti all'articolo
Cittá Giurassica
2014/01/05 - 10:10
nonostante questa sia una piccola cittá, il disinteresse umano è pari a quello delle grandi metropoli. I signori della giunta comunale sono solo intenti a come far quadrare i bilanci, dopo che lo stato inizia a staccare i cordoni ombelicali del Dio denaro. C'è un menefreghismo per il cittadino che è ormai inacettabile, basta guardare strade e marciapiedi oppure l'inquinamento che imperversa nel cielo e nelle falde acquifere(vedi tamoil) , per capire che Cremona sta diventando un cancro della bassa lombardia.
Rispondi
Roberta
2013/12/29 - 19:07
É uno schifo! Siamo stati colleghi di lavoro fino ad Una decina di anni fa, l' ultima Volta l'ho incontrato circa un mese fa nei pressi della stazione con la sua bicicletta, ma non sapevo che stesse cosí. Basta stranieri!! Se stiamo male noi stiano al loro paese,non SI puó finite cosí per la miseria!!! A loro tutto!!A gli italiani le briciole se rimangono!!
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia