Razzia in chiesa ad Acqualunga Badona, recuperati gli oggetti sacri
Altre notizie da questa sezione
Più letti
Così i Savoia vissero in Egitto
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CASTELLEONE
CASTELLEONE - La tentazione deve essere stata forte quando una castelleonese è incappata in 400 euro in contanti. Le otto banconote da 50 erano proprio lì, vicino ad un bancomat. La donna, però, ha ascoltato la propria coscienza e ha consegnato il denaro ai carabinieri di Castelleone. I militari hanno scoperto a chi appartenevano i soldi: erano di un artigiano, anch’egli del posto, che li aveva dimenticati vicino allo sportello bancomat. Disperato, li ha cercati ovunque, sia all’interno che all’esterno dell’istituto di credito, e quando è stato informato che qualcuno li aveva portati in caserma ha tirato un sospirone di sollievo. E ha ringraziato tutti: i carabinieri, ma soprattutto la sua compaesana. Un bel gesto che fa ancora più onore alla donna, visto che è stato fatto in un momento difficile per tutti e sotto le feste di Natale.
17 Dicembre 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
franco
2013/12/18 - 13:01
Si racconta che anticamente alcuni abitanti di Castelleone allacciarono una corda al collo di un asino per issarlo in cima ad un campanile affinchè brucasse qualche ciuffo d'erba che lassu' cresceva. Ovviamente l'asino arrivò sulla sommità del campanile strangolato dalla corda... Il fatto successo ieri conferma con un duplice esempio che quelli dell'asino hanno lasciato degna discendenza.
Rispondi
franco
2013/12/18 - 13:01
Saraal pusee luc luu a perder i soolt o lee a purtai dai carabinieer ?!?!
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia