Altre notizie da questa sezione
Più letti
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
INCHIESTA SULLA SANITA' LOMBARDA
Simona Mariani
CREMONA - Ha difeso, punto per punto, il suo lavoro e il suo operato. Ha risposto alle domande dei giudici, dell’accusa e della difesa. Anche Simona Mariani, direttore generale dell’Azienda ospedaliera, è stata sentita durante l’udienza presso il tribunale di Milano, nell’ambito del processo per le presunte tangenti nella sanità lombarda. Simona Mariani è indagata per corruzione e turbativa d’asta dalla procura di Milano (nell’ambito dell’operazione che portò all’acquisizione dell’acceleratore lineare Vero, prodotto dalla Hermex di Lo Presti, e per il quale la Regione ha stanziato due anni fa quasi 9 milioni di euro).
Sempre venerdì, l'imprenditore Giuseppe Lo Presti, interrogato oggi in aula nel processo milanese a carico di Massimo Gianluca Guarischi, ritenuto il presunto collettore di un giro di tangenti nella sanità lombarda, ha ricostruito il sistema delle mazzette, confermando in sostanza quanto già messo a verbale in fase di indagini e parlando anche dei rapporti tra l'ex consigliere regionale Guarischi e l'ex Governatore Roberto Formigoni. Lo Presti, che ha patteggiato 2 anni e 10 mesi lo scorso 2 ottobre (hanno patteggiato anche i figli Gianluca e Salvo Massimiliano), ha spiegato, davanti ai giudici della quarta sezione penale (imputato anche l'ex manager dell'ospedale di Sondrio Luigi Gianola), che Guarischi gli aveva fatto presente di avere «conoscenze importanti in Regione per avere finanziamenti pubblici» in relazione ad appalti di fornitura di macchinari.
Secondo le indagini dei pm di Milano Claudio Gittardi e Antonio D'Alessio, Lo Presti avrebbe versato a Guarischi presunte mazzette per un totale di oltre 420mila euro affinchè lui sbloccasse i finanziamenti del Pirellone. Lo Presti ha precisato, però, che Guarischi non gli aveva specificato i «nomi» dei suoi contatti al Pirellone, «ma sapevo che era amico di tante persone in Regione, sapevo che era amico di Formigoni» e che andavano «in vacanza» assieme. In realtà, in fase di indagini e in particolare in un memoriale, Lo Presti era stato più netto: Guarischi «mi disse che i soldi non erano per lui, più volte mi disse che era amico di Formigoni, facendomi intendere che parte del denaro era per lui». L'ex Governatore è indagato per corruzione e turbativa d'asta in uno stralcio del procedimento che è ancora in fase di indagini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
21 Novembre 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia