Altre notizie da questa sezione
Più letti
La storia del regno d'Italia raccontata dai francobolli
I ragazzi cremonesi del C.S.I.R.
"Delirio e follia" a Belgrado: rivogliono Trieste
E' partita la campagna contro la poliomielite
Messa per il duce al cimitero ...
Blog
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Simone Marcocchi
Immortal: Unchained - anteprima
di Dal canale youtube justafewimages
VIDEO Michele Basso: Cremona è una città morta
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
RIVALITA' TRA BANDE
Dopo una notte di vera e propria caccia, sono scattate 27 denunce per lesioni aggravate in concorso a carico dei bikers coinvolti nella mega-rissa di Soncino, al Parco Predera, dove sono rimasti feriti due uomini di 42 e 67 anni. I motociclisti rintracciati e denunciati vivono non solo a Cremona e provincia, ma anche nel Lodigiano, nel Milanese, nel Parmense, nel Bergamasco e in Liguria. Ad inquadrare un movimento di ampio respiro, che, attorno ai singoli gruppi di bikers, aggrega una vasta pluralità di soggetti. Gli uomini della squadra mobile non hanno dubbi: la rissa scoppiata nell'ambito del motoraduno 'Bikers on the river' è l'espressione di quella latente 'rivalità fra bande' che già in passato ha prodotto episodi di violenza.
APPROFONDIMENTO SULL'EDIZIONE CARTACEA DE 'LA PROVINCIA' IN EDICOLA LUNEDI' 17 GIUGNO
16 Giugno 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Commenti all'articolo
guido
2013/06/16 - 18:06
Ero presente e diciamo che è stata una vera e propria spedizione punitiva. Sono entrati come delle bestie ed erano circa 30-40 e si sono diretti contro i 2 poveri ragazzi di uno stand. 3 minuti e sono usciti. Questi signori Hells Angel non sono nuovi a queste cavolate e come sempre vengono tirati di mezzo i Bikers. poi vanno sulle radio o i telegiornali e dicono che per loro la libertà e la moto sono fondamenta del loro vivere???? che tutti i gruppi bikers sono liberi in italia, basta che non copino il loro colore??? No sanno neanche cosa voglia dire essere dei veri bikers. Questi sono solo dei delinquenti e quello che dispiace di più, che le forze dell'ordine non facciano nulla. Li fermano, segnano i documenti e dopo poche ore sono ancora liberi di fare minchiate. Beh, siamo in Italia.
Rispondi
Carlo
2013/06/16 - 14:02
Per cortesia giornalisti,scriviamo pure che sono intervenuti.. ho contato qualcosa come più di 40 HELL'S ANGELS che al solito intervengono in massa per picchiare 3,4 persone. Il loro comportamento non è imputabile al termine BIKER perchè i Biker sono fratella,za rispetto e condivisione delle 2 ruote, cosa che tali HELL'S ANGEL e scagnozzi non hanno. Leggo continuamente di loro e da quando sono apparsi in Italia, molti sono i free group che si sono dovuti sciogliere ed addirittura vendersi le moto per reiterate minacce. Finiamola dunque con l'associare il termine BIKER a questi che son tutto tranne che motociclisti. Sono riusciti a rovinare per il secondo anno consecutivo anche quella festa, perchè ricordo, che pure l'anno scorso al Cremona Birra si sono fatti vivi in 50 sempre per dei "temibili 4" .. BAH!
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia