Altre notizie da questa sezione
Razzia in chiesa ad Acqualunga Badona, recuperati gli oggetti sacri
Più letti
Così i Savoia vissero in Egitto
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CAPPELLA CANTONE
CAPPELLA CANTONE - Ritirata dal mercato una luganega prodotta a Cappella Cantone da Fattorie Novella Sentieri. Il provvedimento è stato adottato nei giorni scorsi dopo che il ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo di un lotto di tale prodotto per la presenza di un additivo non consentito, il colorante E120 (rosso cocciniglia). La salsiccia in questione viene venduta in confezioni da 55.93 chilogrammi, identificabili dal numero di lotto A9106FLAA e dalla data di scadenza 14/02/2019 ed è stata prodotta nello stabilimento di via Cappelle 5. I titolari dell’azienda, contatti telefonicamente, assicurano comunque che il lotto non è mai finito sugli scaffali: riscontrato l’errore, sarebbe stato ritirato prima che finisse in commercio, eliminando sul nascere il rischio che potesse essere consumato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
07 Febbraio 2019
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia