Altre notizie da questa sezione
Più letti
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA
CREMONA - I lavori inizieranno a giorni e i tempi saranno celeri: due anni e poi la Fondazione Stauffer avrà la sede per la sua Accademia di corsi di alta formazione per strumenti ad arco e quartetti tenuti da docenti del calibro di Salvatore Accardo, Bruno Giuranna, Antonio Meneses, Franco Petracchi e il Quartetto di Cremona. Giovedì 22 marzo il presidente della fondazione, Paolo Salvelli, il segretario Giancarlo Maffezzoni e l’architetto Lamberto Rossi, insieme a Paolo Beltrami, Alessandro Bricchi e Stefano Corbari hanno illustrato il progetto di restauro di Palazzo Stradiotti, acquistato da Fondazione Stauffer per un milione 400mila euro. Il costo dell’intervento di recupero del palazzo cinque-secentesco sarà di 4milioni di euro».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
22 Marzo 2018
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia