Altre notizie da questa sezione
Più letti
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Luisenthal: un nome più tragico di Marcinelle
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA
La mappa del giardino Rosa Mariani
CREMONA - Un'area verde dedicata alla cantante Rosa Mariani, una targa al canile per ricordare la veterinaria e amante dei cani Valentina Viero oltre a una stele al cimitero per il critico letterario Ferruccio Monterosso. La Giunta ha dato il via libera per denominare vie e intitolare spazi del territorio comunale.
Acquisiti i pareri favorevoli dalla commissione Toponomastica, sentita la relazione dell'assessore Rosita Viola, la Giunta Comunale ha deciso di intitolare a Rosa Mariani (1799-1832) un’area verde situata tra via Bagnara e via Casalmaggiore, proposta dal Soroptimist Club Cremona per ricordare la cantante cremonese. Rosa Mariani fu una delle più celebri cantanti del primo Ottocento, acclamata per la sua splendida voce di contralto e le non comuni doti sceniche nei maggiori teatri italiani ed esteri come attestano le cronache musicali dell'epoca e i numerosi encomi poetici in suo onore. Anche Stendhal nella Vie de Rossini la ricorda come "le plus beau contralto existant".
Denominata “Pista ciclopedonale dei mouròon” il tratto di strada situata sopra il Cavo Morta compreso tra via del Giordano e via Ciclabile del Bosco.
Inoltre è stata autorizzata la posa di una targa alla memoria di Valentina Viero (1987 – 2014), al canile comunale, così come deliberato dal Consiglio Comunale unanimemente nella seduta del 23 febbraio 2015, per ricordare Valentina Viero, veterinaria ed appassionata ed amante dei cani deceduta giovanissima in un incidente stradale.
Infine è stata autorizzata la posa di una stele nel Viale degli Artisti al Civico Cimitero dedicata alla memoria di Ferruccio Monterosso (1929 – 2015). Come ha ricordato Angelo Rescaglio primo firmatario della richiesta “Ferruccio Monterosso è stato uomo di scuola e maestro di letteratura che ha animato con "pagine scritte" commentate nel tempo da intellettuali di frontiera e proposte ad un vasto pubblico di lettori, per la ricchezza dei contenuti e la dignità stilistica”.
Ora le richieste verranno inviate al Prefetto di Cremona per necessaria autorizzazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
14 Marzo 2018
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia