Altre notizie da questa sezione
Più letti
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Luisenthal: un nome più tragico di Marcinelle
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA
“È un incontro tra due geni, tra due mani sapienti, tra due eccellenze italiane. Abbiamo portato lo Stradivari a suonare davanti al David di Michelangelo. Un privilegio e una meraviglia che riempiono Cremona, Firenze e il nostro paese di orgoglio”. Sono state le parole del sindaco e presidente della Fondazione Museo del Violino Gianluca Galimberti, sabato 2 dicembre a Firenze accompagnato dalla direttrice Virginia Villa e dal curatore Fausto Cacciatori, per il concerto ‘cremonese’ in occasione di Strings City, maratona di due giorni con 80 momenti di musica a corda per 50 ore in oltre 50 luoghi organizzata dal Comune di Firenze. Il bravissimo violinista ungherese Kristof Baráti ha suonato il violino di Antonio Stradivari ‘Lam, ex Scotland University' 1734’, affidato dai proprietari Eva ed Arthur Lerner-Lam al Museo del Violino, ai piedi della bellissima statua del David di Michelangelo presso le Gallerie dell’Accademia di Firenze.
E’ il secondo anno consecutivo che Cremona è protagonista a Strings City. Un momento unico al mondo, molto apprezzato, alla presenza di Cristina Giachi, vicesindaco di Firenze, Tommaso Sacchi, capo segreteria Cultura del Comune, Cecilie Hollberg, direttrice delle Gallerie dell’Accademia che sono sede anche del Museo degli strumenti musicali di Firenze dove sono esposti molti manufatti appartenenti alla collezione storica del Conservatorio Luigi Cherubini. “Anche a partire da questo straordinario evento e dall’incontro con le Gallerie dell’Accademia, continuiamo a lavorare con Firenze perché il nuovo Rinascimento parte da territori protagonisti e che lavorano insieme”, il commento del sindaco di Cremona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
04 Dicembre 2017
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia