Altre notizie da questa sezione
Più letti
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Luisenthal: un nome più tragico di Marcinelle
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA
CREMONA - Il treno del Partito Democratico farà tappa a Cremona venerdì 17 novembre. La prossima fermata di “Destinazione Italia”, il tour che Matteo Renzi sta facendo in tutto il Paese, toccherà la nostra Provincia. Il segretario nazionale PD arriverà alla stazione ferroviaria della città alle ore 17,15, per poi ripartire alle ore 18,45 per Mantova. Durante la tappa a Cremona Renzi farà visita al Museo del Violino, dove incontrerà alcuni rappresentanti del mondo della cultura cremonese.
16 Novembre 2017
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Commenti all'articolo
la talpa
2017/11/17 - 11:11
la talpa quanto fumo e niente arrosto!!!! ma c'è qualcuno ancora che crede a questo soggetto ?non vuole confrontarsi con il popolo perché lo ha già fatto al Cittanova e .......solo fumo L'unica cosa che farà creerà solo caos per il traffico....
Rispondi
giuseppe
2017/11/16 - 12:12
De venerdì,...de venerdì 17,.......de venerdì 17 ae 17.............poi dice che nun sè e cerca.......a Matee!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rispondi
Fabio
2017/11/16 - 11:11
Mi viene da pensare, chissà perche' il suo treno arriverà senz'altro puntuale? Sarebbe il caso di fargli invece assaggiare i disservizi della linea tipo qualche passaggio a livello che non si chiude cosi' capirà cosa vuol dire un viaggio in treno su questa linea. Ci dovrebbe spiegare cosa viene a fare solo per un'ora e mezza, a incontrare poi i rappresentanti della cultura cremonese. Con tutto il rispetto per queste figure ma non era era il caso di organizzare un incontro con la gente comune, considerato che e' il capo di un partito a cui dovrebbe stare a cuore i problemi della gente?
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia