Altre notizie da questa sezione
Più letti
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA
CREMONA - Lo studente del Manin. Il ministro dell’Istruzione. Prima qualche battuta e un selfie fuori scena. Poi il faccia a faccia davanti alle telecamere di Tagadà (La7) mediato da Tiziana Panella. Un pomeriggio da protagonista, quello di venerdì 3 novembre, per Enrico Galletti, il 18enne cremonese, all’ultimo anno del liceo.
Dopo aver brevemente ripercorso l'episodio recentemente accaduto in una scuole del Modenese (un cestino scagliato da uno studente addosso ad una insegnante seduta alla cattedra), è stata la volta delle domande fatte da Galletti al titolare dell’Istruzone. La prima sull’alternanza scuola lavoro, poi sugli smartphone in classe e infine sulle motivazioni che spingono i giovani a lasciare l’Italia, per motivi di studio o di lavoro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
03 Novembre 2017
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia