Altre notizie da questa sezione
Più letti
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Luisenthal: un nome più tragico di Marcinelle
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
PREVISIONI METEO
CREMONA - “Fino a venerdì l'alta pressione insisterà sull'Italia determinando la nuova ondata di caldo seppur moderata; poi nel fine settimana ci sarà una variazione per il rapido passaggio di una perturbazione con deciso calo delle temperature”. A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera che aggiunge: “Si tratterà di una parentesi perché l'alta pressione riprenderà il Mediterraneo nel corso della prossima settimana”.
L'alta pressione presente sul Mediterraneo raggiungerà il suo culmine nella giornata di venerdì quando il caldo si farà anche un po' fastidioso in particolare al Centro Sud, Sardegna ed Emilia-Romagna. Le temperature oscilleranno tra 30 e 35°C con qualche picco superiore. Proprio nella serata di venerdì ci saranno tuttavia le prime avvisaglie di un peggioramento al Nord.
Venerdì avremo ancora tempo nel complesso buono e caldo ma tra sera e notte primi temporali interesseranno le zone alpine settentrionali ( Valle d'Aosta, Alto Piemonte, Alta Lombardia). Sabato acquazzoni e temporali coinvolgeranno soprattutto Nord Est e Lombardia specie centro orientale, risultando localmente anche di forte intensità. Qualche acquazzone anche sul Piemonte. Altrove sarà ancora estate. Domenica acquazzoni su medio adriatico in movimento verso il Sud ma più attenuati; altrove prevalenza di sole.
Le temperature torneranno a scendere specie nel fine settimana ed in maniera più decisa sui versanti adriatici e al Sud. Si perderanno fino a 6-8°C rispetto ai giorni precedenti. Il tutto sarà anche accompagnato da un rinforzo dei venti di Bora e Maestrale, con raffiche anche prossime ai 100 km/h sul Triestino. Attenzione dunque ai mari che diverranno mossi o localmente anche molto mossi. “L'alta pressione poi tornerà sull'Italia riproponendo un'estate più gradevole” concludono da 3bmeteo.com
17 Agosto 2017
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia